Parole in libertà di un prete (Paolo Farinella) durante la Messa della Veglia nella Parrocchia di San Torpete, Genova, 24 dicembre 2009.Opinioni su Dio, sul ferimento di Berlusconi, sulle tradizioni cattoliche, sugli stupri che i poliziotti di Genova fanno in Questura, appunto, parole in libertà. Parte terza.
Visualizzazioni: 1982
Lingua: | Licenza:
Fonte: multimedia genova | Durata: 13,43 min | Pubblicato il: 26-12-2009
Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.ANTIGONE NELL'AGORA': EMOZIONI E POLITICA.Relatrice: prof.ssa Francesca Brezzi,docente di filosofia morale presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Roma Tre, direttrice del ... continua
Quando siamo nel flusso siamo come in un grande fiume, come una goccia partecipiamo al fiume della vita. Siamo vivi. E la vita è piena. Nella vita c'è anche il dolore e se lo rifiutiamo, se ci opponiamo, usciamo dal fiume della vita ed entriamo nella pozza della nevrosi, nell'insoddisfazione, nella mancanza di significato.
mauroscardovelli.com
Visualizzazioni: 4085
Lingua:
Fonte: aleph | Durata: 0 min | Pubblicato il: 09-12-2009
Questo video è il reportage della manifestazione di protesta organizzata ad Udine dal Rototom Sunsplash, per protestare contro l’applicazione dell’Art. 79 della legge Fini-Giovanardi: agevolazione al consumo di sostanze stupefacenti (in questo caso marjuana). Molti artisti ed intellettuali hanno dato il loro contributo a questa serata: da Beppe Grillo a l’on. Marino, da Frankie Energi agli Africa Unite, dal Sindaco di Udine a quello di Osoppo. Regia: Tommaso D’Elia
Montaggio: Simone Spallicca
Fotografia: Tommaso D’Elia
Interviste: Pier Tosi
Produttore ... continua
"Maurizio Ferrara, dopo una avventurosa vita in giro per il mondo, da 15 anni si è stabilito a Parigi, ed è uno dei più apprezzati traduttori italiani dal francese, vantando già una settantina di libri. E' anche scrittore in proprio, avendo pubblicato il romanzo La scala per il cielo (Passigli, 2000) e la raccolta di racconti Septembre est le mois des uragans (in Francia, 2004). La guida di questa intervista sarà il suo nuovo romanzo, Passione 1820, appena uscito per l'editore Sironi, che condivide con l'autore di questa conversazione. Si chiude qui, cari amici ... continua
Del cosidetto processo Breve, che poi vuol dire processo prescritto; della decisione di vendere i beni confiscati alla mafia, col rischio assai probabile di restituirli ai prestanome dei boss (anziché affidarli ancora a "Libera" e ai ragazzi di don Ciotti per un uso realmente sociale);dei tagli irresponsabili alla scuola e alla ricerca; del degrado ambientale a cui nessuno provvede nonostante il ripetersi delle catastrofi. Su questi temi, il secondo appuntamento di "Libertà e giustizia" con i romani davanti alla fermata autobus di Torre Argentina ("cantoni animati ... continua
Visualizzazioni: 2441
Lingua:
Fonte: nandocan | Durata: 0 min | Pubblicato il: 03-12-2009
67° Corso di studi Cristiani Cittadella di Assisi 21-26 Agosto 2009"Se Alzi la lanterna sul mistero della fine"Coordina R. LuiseIntervento di M.Borgognomi, P.Greco, P.Benciolini, G. Pianasegue dibattito