111 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4758)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4186)

Totale: 299

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Tesis 11

16 Tesis de Economía Política

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Mattina 25 Novembre

Convegno 24-25 Novembre Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco, Piazza San Francesco 19

Alessandro Barbero - Le ragioni del torto

Il barbaro e il moderno sono due termini di riferimento sul quale facciamo i conti tutti i giorni, "uomini assetati di sangue" che razziavano le nostre terre si contrapponevano all'uomo cosi detto "moderno". Ma in realtà oggi, chi sono i veri barbari? (Dialogo Gennaio 2020)

Jazzfinitamente… Nanomediacalblues! - Mauro Ferrari e il suo Trio

Nanotecnologie, tumori e Jazz. Il pioniere della nanomedicina, Mauro Ferrari, canta parla e suona di scienza usando un tri-linguaggio universale, quello della musica! La musica che parla dritta all’organo più importante per la scienza: il cuore, metaforico centro emozionale e delle motivazioni, della passione per la scoperta, e del desiderio di portare contributi al benessere dell’umanità attraverso il progresso scientifico. Con Mauro Ferrari, Barbara Errico e Mauro Costantini

Visita: www.focus.it

Alessandro Barbero - L'Arte della Guerra

In un mondo segnato dalla permanenza dei conflitti fin dalla più alta antichità, la storia ha perpetuato solo i nomi di pochissimi signori della guerra che furono talmente esperti nel loro campo da lasciare il segno nei vertici più alti di quella che è stata considerata una scienza, se non un'arte. (Conferenza Novembre 2016)

Ripartire dai libri. L'editoria pugliese per il dopo Covid-19 - Leggere parole

Un modo per ragionare su come gli editori pugliesi hanno reagito alle limitazioni, quali idee hanno messo in atto per affrontare le difficoltà legate alla produzione e alla distribuzione, e quale lezione per il futuro possiamo trarre.
- GLI OSPITI:
Gino Dato, Progedit Editore;
Elvira Zaccagnino, Edizioni la meridiana;
Roberta Magarelli, Florestano Edizioni;
Giovanni Turi, TerraRossa Edizioni;
Alessio Rega, Les Flâneurs Edizioni;
Agnese Manni, Manni Editori;
Leonardo Palmisano, Radici Future;
Carla Palone, Gelsorosso Casa Editrice;
Mauro Paolo Bruno, ... continua

La revolución de las letras: Gabriela Mistral

Programa: N° 7 Literatura Poesía y Poetas, diriguido por Willyh Zavalao Publicado por: Willyh Zavalao el 25 enero 2022

La verità sulla guerra in montagna Italia 1914-18

Come risparmiare. I mutui

Cosa bisogna sapere prima di affrontare un mutuo o una surroga. Come orientarsi tra tassi, Taeg, spese obbligatorie e spese che invece si possono evitare. Mentre l’economia rallenta a causa del Covid-19, come contraltare i tassi dei mutui sono ai minimi storici: oggi si possono stipulare un variabile allo 0,3 e un fisso allo 0,4. Ne parliamo con l’economista Anna Vizzari, di Altroconsumo, e con Mario La Torre, professore di economia degli intermediari finanziari alla Sapienza di Roma. In studio Tecla Biancolatte.
“Come risparmiare” è una rubrica che parla, ... continua

Nunca regresaremos a la normalidad, ya no se puede. El punto de vista de alguien que cree que el capitalismo es perfectible

Hecho y publicado por; Diego Saul Reyna el 23.10.21