92 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIABIANCO E NEROEDMONDO E LA SUA CUCCIACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: (26)

Sottocategorie (14)

Totale: 12

10 Anni di Fukushima - L'eredità dell'incidente

11 marzo 2011: il Giappone viene scosso da un terribile terremoto e tra le varie conseguenze uno Tsunami che danneggia la centrale di Fukushima Dai - Ichi. Ha così inizio l'unico incidente nucleare di grado 7 INES della storia, oltre a Chernobyl. Scopriamo insieme cosa è successo.

Perché il mercurio è liquido?

Il mercurio è l'unico metallo liquido a temperatura ambiente. Si tratta di una semplice curiosità o sotto sotto c'è altro? Scopriamolo!

Come costruire una bomba atomica con forbici dalla punta arrotondata e abbondante colla vinilica

Come si costruisce una bomba atomica? con un pizzico di materiale fissile e qualche granello di trizio. Con questo video iniziamo una serie di tre video sulle esplosioni atomiche, perché il nucleare non è (ahimè) solo ad uso civile. Gli argomenti trattati: Introduzione Le bombe all'uranio Le bombe al plutonio Le bombe a fusione

Come funziona l'RTG di Perseverance - L'effetto Seebeck

Perseverance "ammarta" stasera. Ma come fa ad alimentare i suoi circuiti? Su Marte il sole è debole. Serve una carica di Plutonio! Ma come sfruttarlo? Con un RTG e l'effetto Seebeck.

No! La massa non aumenta all'aumentare della velocità!

Molti ne sono convinti, ma la massa non aumenta con la velocità di una particella. Capiamo perché no, ma soprattutto perché molti pensano che invece sì! La massa relativistica non si usa più!

Fukushima, 10 anni dopo

10 anni dopo l’incidente di Fukushima, la disinformazione è ancora tanta. Cercheremo di fare chiarezza con un gruppo di divulgatori d’eccezione, e due ospiti esterni a moderare il tutto: Maria Paola Emanuelli, fondatrice del podcast “il pub del lunedì sera” e Michelangelo Coltelli, fondatore di “Butac - Bufale un tanto al Chilo”. Interverranno Pierluigi Totaro (Comitato Nucleare e Ragione), Marco Coletti e Enrico d’Urso (La Fisica che non ti aspetti), Fulvio Buzzi e Luca Romano (L'Avvocato dell'Atomo)

Il deposito nazionale dei rifiuti nucleari e la CNAPI

La Sogin ha recentemente pubblicato la CNAPI per l'identificazione del sito del Deposito Unico per stoccare le scorie radioattive. Dove verrà costruito il Deposito Nazionale? Parliamone un po'.

Guerra nucleare e TNP, o come nuclearizzare il vicino molesto e farla franca (feat. @Barbascura X)

Come si fa la guerra nucleare? Scopriamolo insieme!

Gli effetti delle esplosioni nucleari, ovvero come fare un risottino con un fungo atomico (feat. ??)

Volete sapere cosa succede se vi scoppia una bomba atomica in testa? La risposta in questo video (e scoprirete che in teoria le bombe nucleari potrebbero essere usate per scopi pacifici, anche se...) I vari capitoli Introduzione I primi momenti Gli effetti delle radiazioni e il fallout Usi "civili" delle bombe atomiche Conclusione

E = mc°2 - La massa è una forma di energia(?)

"E uguale mc quadro" è probabilmente l'equazione più famosa di tutta la Fisica. Ma sapete cosa vuol dire? Che la massa è una forma di energia? Che la massa è energia condensata o congelata? Che è possibile convertire la massa in energia e viceversa? Scopriamolo insieme!