205 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAKINTSUGIESSERE MADREBIANCO E NEROIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Emergency

Totale: 79

Afghanistan. 20 anni di guerra

La conferenza "Afghanistan. 20 anni di guerra" è il racconto di EMERGENCY di 20 anni di guerra dalla parte delle vittime, il dramma degli afgani in fuga, le prospettive di accoglienza.
All'incontro, organizzato a Casa EMERGENCY sabato 18 settembre 2021, hanno partecipato:
Rossella Miccio, presidente di EMERGENCY
Nico Piro, inviato TG3
Gabriele Rabaiotti, assessore alle politiche sociali e abitative del Comune di Milano
David Lan, produttore di "The Walk".
L'evento "Afghanistan. 20 anni di guerra" è stato inserito nel programma degli appuntamenti della tappa ... continua

La costruzione della crisi dei migranti nei media - Enrico Mentana #diguerraedipace

LA COSTRUZIONE DELLA CRISI DEI MIGRANTI NEI MEDIA con Enrico Mentana, direttore del TG La7. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La costruzione della crisi dei migranti nei media" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Perché si attaccano le scuole e le strutture sanitarie?

Con Laura Silvia Battaglia, reporter. “Perché si attaccano le scuole e le strutture sanitarie? ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Una persona alla volta: l'evento di EMERGENCY in streaming per le scuole superiori

La guerra è non è mai la soluzione, ma sempre il problema: ci sono altri modi per affrontare i conflitti. ???? Il diritto alla cura è un diritto umano fondamentale. Sono due temi fondamentali per la nostra vita per cui è necessario continuare a battersi... e chi meglio dei giovani può farlo? Per questo abbiamo portato nelle classi di 12.000 ragazzi collegati in streaming le parole che Gino Strada ha scritto nel suo libro "Una persona alla volta": per passare il testimone alle nuove generazioni e a ognuno di noi.

Non esistono scommesse impossibili. In ricordo di Gino Strada

Martedì 16 novembre 2021 abbiamo ricordato Gino insieme a tanti amici, al Teatro Dal Verme di Milano. Lo abbiamo fatto attraverso le sue parole, con cui tante volte ha dato forma a un pensiero potente: la possibilità di un mondo in cui l’utopia è solo qualcosa che ancora non c’è. Per ricordare che “non esistono scommesse impossibili”. Per chi non è potuto essere con noi a Milano, ecco il video integrale della serata.

Milano Kabul - Andata e Ritorno (Milano)

Nicola Moruzzi - Programma Italia

Le nuove generazioni stanno bene?

Con Federico Taddia, autore tv e conduttore. “Le nuove generazioni stanno bene?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

I non luoghi dei vaccini

I non luoghi dei vaccini. Una campagna vaccinale deve essere realmente inclusiva, anche per gli “invisibili”.
Quali sono gli ostacoli per definire il vaccino un diritto per tutti? In Italia sono 500 mila gli “invisibili”, persone che pur vivendo sul territorio nazionale, da un punto di vista amministrativo risultano inesistenti e che oggi rischiano anche di restare esclusi dal piano vaccini.
Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, intervista Sergio Serraino, Coordinatore ambulatorio di EMERGENCY a Castel Volturno, Mauro Destefano, Coordinatore ... continua

Le persone, prima di tutto: le attività e i programmi di EMERGENCY in Italia

EMERGENCY è impegnata in tutto il mondo per offrire un'assistenza medica gratuita e di alta qualità, a chiunque ne abbia bisogno. Insieme a Michele Iacoviello, Coordinatore Ambulatori mobili di EMERGENCY, e Ahmed Echi, mediatore culturale EMERGENCY, racconteremo cosa fa l'associazione in Italia: per esempio a Ragusa, dove opera Ahmed e dove un progetto lanciato qualche anno fa sta arrivando a un punto cruciale del suo sviluppo.

Parole, Parole, Parole: guerra, pace e diritti #diguerraedipace

Seconda serata dell'Incontro nazionale 2016 di EMERGENCY a Genova. Magazzini del Cotone, 1 luglio 2016 Guerra, pace e diritti: ne parliamo con: CECILIA STRADA ERRI DE LUCA MICHELA MURGIA PAOLA TURCI HAIDI GIULIANI DARIO VERGASSOLA.