101 utenti


Libri.itLA SIRENETTALA PESTE SCARLATTAMIRALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 39190

Armando Massarenti: Socrate e Platone, navigatori del pensiero.

Ad Atene, nel mezzo del Mare nostrum, sono nati la filosofia, il teatro, la democrazia. Socrate e Platone, eroi del pensiero, del dubbio e della conoscenza, sono i maestri ideali per le ragazze e i ragazzi di oggi, una bussola per orientarsi nel pensiero e nella costruzione di sé.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Manca poco al QUARTO VOLO STARSHIP! (forse)

Paolo Castelnovi, Il senso del paesaggio

CONFERENZA — Paolo Castelnovi, “Il senso del paesaggio” A cura di Massimo Sargolini e Rosalba d’Onofrio Architetto e docente di Progettazione urbanistica e di Pianificazione paesaggistica al Politecnico di Torino. Castelnovi è co-redattore di Piani paesaggistici (Piemonte, Valle d’Aosta), provinciali (Napoli, Venezia) e di aree protette (Monti Sibillini, Cilento e Vallo di Diano, Colli Euganei). È presidente della Fondazione Landscapefor registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it

1001 - Come scoppiò la guerra del Nagorno Karabakh

Gratteri svela: Il potere occculto della 'Ndrangheta sui media

In questo video, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, rivela le strategie sofisticate con cui la 'Ndrangheta ha esteso il suo potere, arrivando a controllare diversi aspetti dei media. Gratteri, noto per il suo impegno incrollabile contro le organizzazioni mafiose, discute le implicazioni di questa influenza e come essa mina l'integrità dell'informazione e della società.

Bitcoin: matematica e tecnologia al servizio della democrazia - R.Giorgio Frega, L. Berto, L. Nori

19 aprile 2024 DIBATTITO criptovalute, democrazia, digitale, economia, politica Grazie a una tecnologia fondata sulla matematica, Bitcoin offre opportunità spesso ignorate per cercare di risolvere alcuni importanti problemi sociali ed economici delle nostre democrazie. Ma come? La risposta in un dialogo tra due podcaster – uno sviluppatore di software e un attivista politico che dal 2019 si occupano della divulgazione della tecnologia Bitcoin in Italia – e un’esperta di comunicazione impegnata nel raccontare Bitcoin sui social network.

Senior a bordo - Patti Chiari - RSI Info

I numeri ufficiali forniti dalla polizia parlano di un trasporto sicuro. Eppure quando si sperimenta il servizio pubblico su gomma con gli occhi dell’anziano anche le piccole accortezze fanno la differenza: dal fare il biglietto a salire sul bus, dall’autista che attende che siano tutti seduti, alla posizione delle macchinette per obliterare. Sì, perché una persona con difficoltà motorie in piedi su un autobus in movimento è una persona a rischio caduta. Ma allora i passeggeri più in forma lasciano il posto a sedere a chi ne ha bisogno? Patti Chiari ha fatto ... continua

Visita: www.rsi.ch

26) La regina Ghiacciolo

L'astuta regina delle fredde terre del nord, Cooland, invita Zaffiro a corte; in realtà, si tratta di una scusa per allontanarla e fare in modo che i genitori possano essere portati via da Satana. Choppy, che ha accompagnato la principessa, viene fatto prigioniero e mandato in treno a lavorare alle cave di pietra soprannominate "l'inizio dell'inferno"; sulla strada del ritorno, Zaffiro viene gettata con l'inganno in un precipizio e, colpita da un gas velenoso, diventa cieca.
Al suo posto, viene inviato a Silverland un sosia, il tutto col benestare di Geralamon, che ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 32 - Ciclista spericolato

Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: Taci, anzi parla

Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: “Taci, anzi parla”. Un diario alla ricerca della libertà femminile, nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Quale il legame tra autocoscienza femminista e scrittura pubblica? La narrazione della propria vita attraverso la forma diaristica è per Carla Lonzi lo strumento con cui il soggetto femminile si oppone alla cultura patriarcale che caratterizza la società occidentale.
L’atto della scrittura si trasforma in uno spazio politico di autoaffermazione. L’intervento ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it