352 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIMARINALA PESTE SCARLATTABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Gaia Contu (44)

Categoria: Gaia Contu

Totale: 19

La scienza è un costrutto sociale? (Con @Davide Carretta)

Siamo sicuri che se riavvolgessimo il nastro della storia i libri di scienza sarebbero scritti nello stesso identico modo?

Cos'è la filosofia della scienza?

Esiste un'intersezione fra scientifico e umanistico o sono mondi irrimediabilmente distinti? Insieme proveremo ad analizzare questioni come la natura del tempo, dello spazio, la sociologia della scienza, la bioetica, la logica, i fondamenti della matematica e tutto ciò che appartiene a un meraviglioso campo di studi chiamato "filosofia della scienza".

Perché il nobel a Parisi mi fa paura

Cosa c'entra il Nobel a Parisi con Barbero? E perché... mi fa paura?!

Fisica o Filosofia? Consigli università + parere laurea UNIFI

Domande (sketch trash) Intro La mia esperienza Fisica o filosofia? Come capisco cosa mi piace? Pareri magistrale UNIFI In base alla triennale fatta Ambiti in cui ti puoi specializzare Salutini e proposta

Interessi economici nella scienza

E se avessero ragione?

Il mio viaggio in Spagna con due asinelli! | My trip in Spain with two donkeys!

My INCREDIBLE international volunteering experience in Spain, with 9 incredible people and two donkeys!

Il problema dell'intelligenza

Etica e Morale: come orientiamo le nostre scelte?

Uno dei più interessanti punti di confluenza tra scienza e riflessione filosofica è la bioetica. Prima di affrontarla, però, può esserci utile acquisire alcuni strumenti del mestiere. In questo video parleremo dell'etica e della morale in generale, acquisendo un po' di terminologia tecnica e andando ad analizzare le maggiori strutture e argomentazioni classicamente utilizzate.
Proveremo inoltre a rispondere ad un'annosa questione, cioè: perché, anche se pensiamo di condividere gli stessi valori con qualcuno, finiamo comunque a scannarci stile galli nei ... continua

Le decisioni degli algoritmi non sono neutrali

Aborto: fra morale, scienza e legge

BIOETICA #1: ABORTO. L'interruzione volontaria di gravidanza, o aborto, è un argomento ancora fortemente dibattuto e polarizzante. Quali sono i dati scientifici, embriologici, filosofici ed etici che sono alla base del nostro pensiero, della nostra cultura e delle nostre leggi? A.A.A. ERRATA CORRIGE: Al minuto 9 c'è un lapsus: non è dello zigote che si parla, ma di blastocisti.