225 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Salone Internazionale del Libro di Torino (73)

Categoria: Salone Internazionale del Libro di Torino

Totale: 54

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Paolo

«Se avessi avuto la cultura che ho oggi non sarei mai stato in carcere, come tanti miei compagni».

Alberto Angela racconta Nerone - Aspettando il Salone

Un folle piromane o un nobile artista? Un tiranno sanguinario o un grande imperatore? La figura di Nerone è sempre stata controversa e stereotipata, ma com’era davvero? Nel suo nuovo libro “Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore” (HarperCollins - Rai Libri) Alberto Angela indaga le molte sfaccettature del carattere del quinto imperatore di Roma, per rivelarne le debolezze, le follie e le passioni.
Il primo ospite del percorso di avvicinamento al Salone 2023 “Aspettando il Salone” è Alberto Angela, che il 12 dicembre, alla Centrale di ... continua

Paolo Cognetti + Gabrielle Filteau-Chiba: Del bisogno e del desiderio di un rifugio - #SalToEXTRA

Nel 2013, Gabrielle Filteau-Chiba si rifugia in una piccola capanna immersa nei boschi, isolata e sola, impara a riscaldarsi con una stufa, a coabitare con le bestie della foresta boreale. Ecco che il dialogo tra la ragazza di "Nella tana" e l’autore de "Il ragazzo selvatico" e "Le otto montagne" si fa inevitabile: un incontro tra il bosco e il sé. In collaborazione con Edizioni Lindau e laeffe.

Luis Sepúlveda: Gabbianelle, gatti, balene e altre storie

XXXII EDIZIONE - 2019 Il gatto Zorba è un gatto vero, è nero e viveva ad Amburgo: ci sono anche le foto insieme a Luis Sepúlveda. Insieme a alla sua traduttrice Ilide Carmignani e ad Eros Miari, uno dei più importanti autori cileni contemporanei racconta come sono nate le sue favole per ragazzi.

Oltre la notizia, in collaborazione con il Corriere della Sera: incontro finale - SalTo23

Roberto Calasso e Tim Parks: Il libro di tutti li libri - #SalToEXTRA

Roberto Calasso conversa con Tim Parks intorno al "Libro di tutti i libri", decima parte di un’opera in corso iniziata nel 1983 con "La rovina di Kasch". L'evento è in collaborazione con Adelphi Edizioni.

Adotta uno scrittore: incontro finale con scuole primarie - SalTo23

Elisa Palazzi + Katherine Rundell + Federico Taddia: fare pace con la natura - #SalToEXTRA

Per un po’, abbiamo liberato il mondo dalla nostra presenza invasiva. Se provassimo a fare pace con la natura? Proviamoci, con le le idee della scienza di Elisa Palazzi e Federico Taddia, con le storie di Katherine Rundell che la natura sa raccontarla, perché la ama e la vive. Modera l'incontro Eros Miari In collaborazione con Editoriale Scienza e Rizzoli. Nell'ambito del progetto SalTo Diventi

Arturo Brachetti e la magia del Piccolo Principe - #SalToEXTRA

Alla serata finale del #SalToEXTRA, Arturo Brachetti ha raccontato in modo magico "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry.

Espérance Hakuzwimana Ripanti - #SalToEXTRA

Durante la serata finale di #SalToEXTRA, Espérance Hakuzwimana Ripanti ha parlato del suo "E poi basta" (People) con Loredana Lipperini e Helena Janeczek.