181 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…LINETTE – L’OMONE DI SABBIAKIKI E ROSALIAPLOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Economia - Finanza (604)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 432

Come diventano ricchi i politici americani?

Alcuni politici statunitensi hanno sfruttato informazioni non pubbliche per i propri investimenti finanziari, approfittando del fatto che, fino a qualche anno fa, questa pratica non era considerata illegale.
Durante la crisi del 2008, John Boehner e altri membri del Congresso hanno utilizzato le informazioni riservate su imminenti interventi economici del governo per proteggere i loro portafogli d’investimento, riducendo le perdite e massimizzando i guadagni.
Anche Nancy Pelosi ha suscitato sospetti: durante la quotazione in borsa di Visa, suo marito ha ... continua

Visita: startingfinance.com

Chi riciclava i soldi dei narcos: la banca Wachovia

Nel 2006, un jet DC-9 atterra a Città del Carmen, Messico, trasportando 5,7 tonnellate di cocaina dal valore di circa 100 milioni di dollari. I documenti trovati sull’aereo collegano l'acquisto al cartello di Sinaloa, rivelando come sia stato finanziato tramite fondi riciclati dalla banca statunitense Wachovia.
Questo evento segna l'inizio di un’indagine federale che coinvolgerà la DEA e l'FBI e svelerà un sistema esteso di riciclaggio legato al cartello.Martin Woods, responsabile anti-riciclaggio di Wachovia a Londra, aveva già scoperto transazioni sospette ... continua

Visita: startingfinance.com

L’economia italiana potrebbe collassare dopo il 2026

L'economia italiana negli ultimi anni sembra stia andando bene. Meglio di Francia e Germania. Il PIL è cresciuto a buoni livelli dopo il Covid e indicatori come il tasso di occupazione sono ai loro massimi storici.
Perché, allora, sempre più commentatori ed esperti dicono che l'Italia potrebbe collassare dopo il 2026? Perché, poi, nonostante i dati sulla carta positivi la maggioranza degli italiani non ha per niente la percezione di un Paese che sta tornando a crescere?
Il motivo è che, in realtà, la crescita italiana degli ultimi anni è stata sostenuta da ... continua

Visita: startingfinance.com

Sean Parker: l'imprenditore pirata dietro Facebook, Spotify e Napster

Sean Parker, ribelle e visionario, ha cambiato per sempre il panorama della tecnologia, della musica e dei social network. Nato in Virginia nel 1979, fin da giovanissimo dimostra un talento straordinario per il computer e l’hacking, al punto da attirare l'attenzione della CIA.
Ma è la sua visione a spingerlo oltre: a soli 19 anni, insieme a Shawn Fanning, lancia Napster, la piattaforma che rivoluziona l’industria musicale, permettendo a milioni di persone di condividere musica online. Il successo di Napster, però, porta a una crisi dell'industria musicale, ... continua

Visita: startingfinance.com

Porsche: l'ingegnere ceco che ha cambiato la storia dell'auto

Ferdinand Porsche è stato senza dubbio un genio dell'ingegneria che con il suo lavoro ha cambiato per sempre la storia delle auto. Con la passione soprattutto per le macchine da corsa.
Prima di iniziare a produrre auto con la sua azienda, ha partecipato all'espansione di gran parte delle maggiori aziende automobilistiche tedesche, da Mercedes Benz fino ad Audi. Soprattutto, ha guidato la nascita della Volkswagen, oltre a progettare la prima macchina dell'azienda, il maggiolino.
Ferdinand Porsche è nato nel 1875 in un paesino a nord dell'attuale Repubblica Ceca, al ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la Pixar ha reso Steve Jobs miliardario

Steve Jobs, nato a San Francisco nel 1955 si distingue fin da bambino per il suo carattere vivace e ribelle. Grazie alla maestra Hill, che riconosce la sua curiosità e gli assegna sfide di matematica, Steve scopre la passione per il sapere e la determinazione per riuscire. Durante le scuole superiori incontra Steve Wozniak, una figura cruciale per il suo futuro imprenditoriale.
Jobs e Wozniak fondano Apple nel 1976, Inizialmente operano nel garage di casa e finanziano l’impresa vendendo alcuni beni personali. L'azienda cresce rapidamente grazie al successo ... continua

Visita: startingfinance.com

La famiglia Warburg: i più potenti banchieri d'Europa

La famiglia Warburg è una delle dinastie più potenti e influenti nel mondo della finanza. Le loro radici risalgono all'Italia rinascimentale, precisamente a Venezia, dove il primo banchiere della famiglia, Anselmo Del Banco, operava come prestatore di denaro. Costretto nel ghetto veneziano a causa delle persecuzioni, la famiglia si trasferì in Germania, cambiando il cognome in Warburg, dal nome della città in cui si stabilirono.
Nel 1798, i fratelli Moses e Gerson Warburg fondano la M. M. Warburg & CO ad Amburgo, una delle prime banche d’investimento al mondo. ... continua

Visita: startingfinance.com

Trump vs Biden/Harris: chi è il migliore per l’economia?

Per valutare l’impatto delle politiche economiche di Donald Trump, è essenziale partire dal contesto in cui ha ereditato l’economia americana. Obama, durante i suoi due mandati, ha gestito la ripresa post-crisi del 2008 con politiche espansive che hanno favorito la crescita, anche se a ritmo moderato.
Quando Trump entra in carica nel 2017, il tasso di crescita economica era già positivo, ma Trump introduce una serie di riforme radicali, tra cui il Tax Cuts and Jobs Act del 2018, che taglia le tasse alle imprese e riduce la regolamentazione ambientale e ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Warren Buffett ha creato il fondo d'investimento più famoso al mondo

Warren Buffett, il leggendario investitore soprannominato "l'Oracolo di Omaha" e famoso per il suo fondo Berkshire Hathaway, inizia a costruire la sua fortuna fin da giovanissimo, con il primo acquisto di azioni a soli 11 anni.
Dopo aver appreso le basi del value investing da Benjamin Graham, Buffett fonda il suo primo fondo nel 1956, e nel 1962 inizia a investire nella Berkshire Hathaway, una società tessile in difficoltà. Crede, prima del suo investimento, si possa riprendere ma gli affari non migliorano.
Visto il fallimento dell'impresa nel settore tessile, ... continua

Visita: startingfinance.com

Jim Simons: come un professore è diventato il miglior investitore al mondo

James "Jim" Simons, nato nel 1938 a Newton, Massachusetts, è una delle menti matematiche più brillanti del XX secolo e una leggenda nel mondo della finanza.
Fin da piccolo mostra un talento straordinario per la matematica, un'abilità che lo condurrà a rivoluzionare il mondo degli investimenti. Dopo aver ottenuto il dottorato in geometria differenziale, Simons lavora per l'esercito americano durante la guerra fredda, decifrando messaggi cifrati sovietici.
Il suo lavoro nella matematica applicata lo rende famoso, ma è grazie alla sua successiva carriera da ... continua

Visita: startingfinance.com