183 utenti


Libri.itLA SIRENETTABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMIRAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Economia - Finanza (577)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 32

Come Jho Low è diventato il più grande truffatore della storia

Jho Low può essere considerato il più grande truffatore della Storia. Non tanto per le dimensioni della sua truffa da circa 4 miliardi e mezzo di dollari. Per le dimensioni infatti il primo posto spetterebbe a Bernie Madoff. Il primato di Low dipende dal fatto che nessuno ha compiuto una truffa grande come la sua riuscendo, dopo esser stato scoperto, e tenere i soldi e non farsi catturare.
Da circa 10 anni su di lui pende un mandato di cattura dell'Interpol che non riesce a trovarlo. Secondo la teoria più diffusa, ciò grazie alla protezione dei servizi segreti ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la donna più ricca al mondo ha frodato la Francia: L’affaire Bettencourt

L'Affaire Bettencourt è uno scandalo finanziario e politico che ha coinvolto componenti di primo piano del governo francese, compreso l'ex Presidente Nicolas Sárközy.
La storia inizia quando la figlia di Liliane Bettencourt, Françoise Bettencourt Meyers, avvia un causa per abuso di debolezza, l'equivalente nella legge francese di circonvenzione di incapace in Italia, contro Francois-Marie Banier. Banier, fotografo spesso in compagnia della madre che, secondo l'accusa della figlia, la starebbe sfruttando approfittando della sua anzianità.
Ed in effetti i regali ... continua

Visita: startingfinance.com

L'incredibile trasformazione economica del Giappone

Il Giappone si contende il terzo posto nell'economia globale grazie a settori di punta come l’automotive, l'acciaio e l'elettronica, sostenuti dalla Borsa di Tokyo che è influente a livello mondiale. Tuttavia, questo successo è il risultato di un drastico cambiamento rispetto alla storica chiusura del Giappone, soprattutto durante il periodo Edo (1603-1868), quando rifiutava rapporti esterni, nonostante il suo ricco patrimonio di carbone.
Nel 1850, le potenze occidentali costrinsero il Giappone, con la minaccia militare, a firmare trattati che aprissero il Paese ... continua

Visita: startingfinance.com

Come funziona il finanziamento al terrorismo: i 3 metodi più comuni

Nel parlare di come funzionano i principali metodi di finanziamento al terrorismo il primo punto da chiarire è cosa si intende per organizzazioni terroristiche.
A prima vista la definizione può sembrare facile: sono terroristiche tutte quelle organizzazioni che compioni atti di violenza illegittima, di solito al fine di ottenere un certo scopo. Tuttavia definire quando atti di violenza sono o meno legittimi non e sempre così immediato. Tanto che Paesi diversi a volte sono discordi del decidere quali gruppi armati classificare come terroristi e quali no.
Di base, ... continua

Visita: startingfinance.com

Come le economie arabi conquisteranno il mondo

Le economie dei Paesi arabi non hanno avuto un inizio facile. Dopo la decolonizzazione dal punto di vista commerciale erano quasi del tutto dipendenti dall’Occidente, l’unico a cui potevano vendere i loro prodotti. Per la quasi totalità materie prime.
I Paesi occidentali hanno continuato, anche con la decolonizzazione, a minacciare questi Paesi per controllarli. Infatti Paesi europei e Stati Uniti potevano affossare l’economia di uno semplicemente non comprando più da lui.
E come se non bastasse, nell'occasione della nazionalizzazione del Canale di Suez ... continua

Visita: startingfinance.com

La storia di WeWork: cosa fare quando il capo è sempre ubriaco

WeWork è un'azienda creata come startup dall'israeliano Adam Neumann e dallo statunitense Miguel McKelvey nel 2010. La società si occupa di affittare spazi di co-working in edifici che prende a sua volta in affitto. A fine 2023, dopo anni con i bilanci in profondo rosso, le divisioni di WeWork in Stati Uniti e Canada hanno dichiarato bancarotta.
La storia di WeWork iniziò nel 2008 quando Neumann e McKelvey crearono Green Desk, una società che in modo simile a come farà WeWork affittava spazi di co-working in un edificio preso in affitto. Nel 2010 vendettero la ... continua

Visita: startingfinance.com

Venezuela: perché Maduro voleva la Guyana?

In un mondo abituato alla pace, il conflitto tra Venezuela e Guyana per il controllo della ricca Guayana Esequiba riapre antiche dispute. Questa regione, essenziale per le sue risorse come petrolio e oro, è al centro di una contesa storica iniziata nel 1811. Il Venezuela, dopo la sua indipendenza, include l'Essequibo nei suoi confini, ma il controllo britannico sulla Guyana e la demarcazione della Schomburgk Line del 1840 complicano la situazione.
La scoperta di oro e la sentenza di Parigi del 1899, che assegna la regione alla Guyana, intensificano il conflitto, che ... continua

Visita: startingfinance.com

Milton Hershey: un impero costruito sul cioccolato

Milton Hershey può essere considerato una versione reale di Willy Wonka. Nato nel 1857 in Pennsylvania, quando era giovane la famiglia non era economicamente in buone acque. Con il padre che aveva fallito diversi progetti imprenditoriali.
Il giovane Hershey, quindi, dopo aver lavorato per poco tempo come tipografo, andò a lavorare come apprendista da un produttore di gelati caramelle, il Royer’s Ice Cream Parlor and Garden.
Dopo un po’ di anni, nel 1976 Hershey prova a lasciare un suo negozio, con un laboratorio per produrre caramelle. L’idea è di lanciarlo ... continua

Visita: startingfinance.com

Il problema degli stadi con Fabio Caressa (@FabioCaressaReal)

Fare uno Stadio di Proprietà quanto e a chi conviene? Abbiamo chiesto a Fabio Caressa quanto può essere importante per una società di calcio avere uno stadio di proprietà.
Non solo da un punto di vista calcistico, ma anche economico e finanziario. Ma prima di vedere se e a chi conviene costruire uno stadio di proprietà in Italia, vediamo cosa è successo all’estero.
Prendiamo ad esempio alcuni dei campionati più importanti al mondo, come la Premier League inglese e la Bundesliga tedesca.
In Inghilterra uno dei primi esempi di stadio di proprietà è ... continua

Visita: startingfinance.com

Nvidia: l’azienda dietro la rivoluzione dell’inteligenza artificiale

NVIDIA è un’azienda che sviluppa chip ed altri hardware per l’informatica fondata nel 1993 da Chris Malachowski, Curtis Preim e, soprattutto, Jen-Hsun “Jensen” Huang. Huang, originario di Taiwan, guiderà la società in quanto CEO dalla sua fondazione fino ad oggi, a inizio 2024.
Fin dalla sua nascita Nvidia si è focalizzata sulla visione dei tre fondatori nel campo dell'ingegneria elettronica per l’informatica, in particolare quella di Huang. Volevano sviluppare dei sistemi che permettessero di far fare ai computer cose del tutto inedite, arrivando a ... continua

Visita: startingfinance.com