343 utenti


Libri.itFUOCHIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOI DINOSAURI A FUMETTIN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
#Save Gaza# - 2025 - Apocalisse continuaSheinbaum en la cumbre CELAC 2025Lo último de Bruselas: arremeter contra China en plena crisis comercial global (cortesía de Kaja Kallas)La vera storia di Elon Musk7 Virgenes - España












Categoria: Economia - Finanza (609)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 437

Artsvideo - puntata N°050 - Mondo Bio: SIAB

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Il mondo globalizzato: diritto internazionale e multilateralismo

Confronto tra Danilo Zolo e Alessandro Colombo. Lunedì 7 maggio si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra? curato dal prof. Salvatore Veca. Ad esso hanno preso parte Danilo Zolo e Alessandro Colombo. La discussione è stata coordinata dal prof. Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica della sinistra? - La società delle differenze

Lunedì 14 maggio si è svolto in Casa della Cultura il settimo incontro del ciclo, curato dal prof. Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra?. La prof. Carmen Leccardi ha affrontato la questione: "La società delle differenze con un'ampia relazione che ha messo a fuoco il contributo del movimento delle donne al rinnovamento e alla ridefinizione della cultura politica.
Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato l'incontro
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

Artsvideo - puntata N°049 - Mondo Bio

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Artsvideo - puntata N°048 - Modena Economia

Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Presentazione Progetto Enviplans

Evento di disseminazione finale presso lo Stand del Coordinamento A21 Italy Filippo Lenzerini, Coordinamento A21 Italy Presentazione presso lo Stand Italiano del Progetto Enviplans, una guida alla gestione sostenibile della città.. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Portare gli impegni nelle strade

Sonia Cantoni, Direttore Generale Arpa Toscana Comunicando sostenibilità locale: "Se spengo, non spreco e non spendo". Il progetto offre alcuni strumenti per accelerare i processi verso la sostenibilità e individua iniziative che incoraggino comportamenti virtuosi e azioni individuali mirate a diminuire il consumo di energia. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Politiche locali energetiche e sostenibili per un ambiente costruito

Paolo Ferri, Capo Dipartimento Energia Provincia Regio Emilia Presentazione del progetto ECO-ABITA che mostra la prima sperimentazione in larga scala della Direttiva Europea 2002/91/CE sul risparmio energetico degli edifici. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Partecipazione e Politica

Partecipazione e Politica: una nuova cultura di Governance la città di domani
Francesca Marini, Responsabile Dipartimento Ambiente Provincia di Roma
L'Agenda 21 locale nella Provincia di Roma: stato d'attuazione e di promozione dell'Agenda 21 nel territorio.
L' Agenda 21 locale nella Provincia di Roma è stata implementata attraverso la messa in campo di varie risorse, tra queste un Bando per il cofinanziamento di 12 nuovi progetti e l'implementazione di 2 Agende 21 già in atto, l'elaborazione di un Piano d'Azione per la riduzione dei gas serra ... continua

Strategia Tematica Urbana

Eriuccio Nora, Direttore Coordinamento Agenda locale 21Maria Berrini, Presidente Istituto di Ricerche Ambiente Italia
Piani di gestione ambientale urbana: l'esperienza di ENVIPLANS, un progetto nell'area sud dell'Europa che ha come obiettivo quello di promuove una metodologia per l'elaborazione di Relazioni e Piani per lo sviluppo ambientale in ambito urbano, secondo gli indirizzi della Strategia Europea per L'Ambiente Urbano.
Alessandra Vaccari, Direttore INDICA Comune di Ravenna
Il Progetto IDEM è un progetto LIFE, un'esperienza di ... continua