459 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Approfondimenti (683)

Categoria: Approfondimenti

Sottocategorie (427)

Totale: 256

Dis-Order - Perché ci arrabbiamo (troppo)?

Nella serata di venerdì 10 Novembre nell’Auditorium Enzio Biagi di Bologna con gli ospiti Gaia Contu, Immanuel Casto, Sergio della Sala e Fabiana Zollo affronteremo i temi legati alle emozioni che suscitano le discussioni scientifiche eslorando le cause e gli effetti, indagando il ruolo dei social media e della comunicazione. Tramite esempi e dibattiti rifletteremo su quali possono essere le strategie per una comunicazione efficace e corretta.

El capitalismo es una fábrica de infelicidad - Franco 'Bifo' Berardi

En su obra "La fábrica de la infelicidad", Bifo Berardi aborda la cuestión del trabajo en la era digital, y cómo el deseo (y su insatisfacción) cumple un rol fundamental a la hora de someternos al control del semiocapitalismo. En este video estaremos conversando capítulo a capítulo este libro del autor italiano, además de reflexionar sobre el trabajo virtual, la underclass proletaria y otras cuestiones.

Meno male che c'è Israele

VM18

Angela Carini, la colpa del suo ritiro è tutta del governo

L'incontro tra Imane Khelif e Angela Carini ha avuto molto a che fare con la politica e molto poco con lo sport. La Carini si è ritirata dopo 40 secondi, fatto insolito per un boxeur, sulle sue spalle infatti c'era tutto il peso delle polemiche che il governo aveva scatenato. Una vera e propria campagna mediatica contro Imane Khalif considerata uomo o trans pur essendo donna. Tra l'altro in Algeria l'omosessualità e la transessualità sono reato.

La mia intervista a Piero Marrazzo quindici anni dopo lo scandalo e la persecuzione mediatica

In questo video esclusivo, ripercorro il caso Marrazzo a quindici anni di distanza con un'intervista approfondita a Piero Marrazzo. L'ex governatore della Regione Lazio condivide la sua prospettiva sugli eventi che hanno segnato la sua carriera e la sua vita personale. Attraverso il racconto di questa "Storia senza eroi", titolo del suo libro pubblicato da Marsilio, Marrazzo ci offre uno sguardo sincero e toccante sui retroscena, le emozioni e le riflessioni che hanno accompagnato uno dei casi più discussi della politica italiana, da una prospettiva più ampia e ... continua

14 giorni senza telefono e social - Le conseguenze scientifiche

Come te la caveresti se dovessi restare senza smartphone per 14 giorni? In questo video, capiamo cosa succede mentre cerchiamo di fare proprio questo. Niente telefono, niente Internet, niente social. Credi che i benefici riguarderebbero solo ed esclusivamente la nostra salute mentale? Non proprio, guarda il video e scopri che cosa succederebbe se restassimo due settimane senza tecnologia!

David Saavedra (Ex-nazi) - Cómo se radicalizó y cómo salió, vivir amenazado

David Saavedra fue neo nazi durante buena parte de su vida, desde que de adolescente descubrió el movimiento y se dejó encandilar por él. Años después, y por circunstancias que contará a Jordi Wild durante la charla, decide dejar atrás el nazismo y desradicalizarse, un duro proceso de años en el que aún está inmerso. No puedes perderte una de las charlas más transgresores de la historia de The Wild Project.

Come James Baldwin - Roberto Saviano

Lezione di Roberto Saviano dedicata al grande scrittore afroamericano James Baldwin, attivista del movimento per i diritti civili negli anni '50 e '60. In collaborazione con Fandango. Il mio amato James Baldwin From the American Scene: The Harlem Ghetto Cos'è la politica per James Baldwin Il ruolo dello scrittore

Approfondi20 - Pornografia

Come preannunciato, abbiamo preso ostaggio il nostro sessuologo Daniel Giunti e gli abbiamo chiesto un po’ di cose riguardo la pornografia. Fateci conoscere i vostri pensieri in proposito.

¿Y si 47 millones de canguros invaden Uruguay?

La población de Uruguay es de 3.457.000 habitantes. Solo en Australia hay 47 millones de canguros. Eso significa que si los canguros deciden invadir Uruguay, a cada uruguayo le toca pelear con 14 canguros.