164 utenti


Libri.itALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONFUOCHI Edizione limitataDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…KIKI E ROSALIAFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Approfondimenti (518)

Categoria: Approfondimenti

Sottocategorie (372)

Totale: 83

China pone en jaque a USA con una inteligente estrategia que neutraliza las sanciones

TOP DE IMPACTO - Gabriel Bulgakovel - Publicado por: TOP DE IMPACTO - 20 febrero 2023

Live horror comic

Ospiti: Dave and Dude (Carlo Cid Lauro e Roberto Megna) autori di "Horror Show" (in uscita a breve per Poliniani Editore) per parlare di fumetti e divulgazione e nerdaggini varie! Con SCHIZZIDINCHIOSTRO, Ravioli Uèstern Pierz, Noemi e Maicolengel

Approfondi20, disturbi alimentari

Questa è una puntata di Approfondi20 che ci è stata molto chiesta, e noi ci teniamo tantissimo. Classicamente è difficile trattare temi così delicati in uno spazio come questo, ma allo stesso tempo siamo piuttosto convinti che delle cose si deve parlare, anche se è complicato. Abbiamo invitato la psicologa Marianna Liotti qui da VENTI per parlare di disturbi alimentari, di cosa rappresentano, di come ci definiscono e di come fare quando se ne soffre. Fateci sapere che ne pensate, siamo vostri avidi lettori.

E se fosse stato bianco?

E se George Floyd fosse stato bianco?
Saremmo ipocriti a sostenere di non esserci mai fatti questo tipo di domanda.
Si sarebbe creato un movimento come Black Lives Matter? Avremmo dedicato statue alla sua memoria? Avremmo obbligato, secondo la legge del più noioso e arcobalenato buonismo, mezzo mondo a inginocchiarsi? Avremmo iniziato a creare stupidi mantra come "White Privilege, privilegio bianco" per continuare a voler colpevolizzare qualcuno senza alcun motivo?
Credo di NO.
Se Floyd fosse stato bianco, tutto ciò non sarebbe successo.
Questa teoria trova ... continua

Panico - ep. 2 - Propaganda: che cos'è, a cosa serve, come funziona

Panico - il prebunking sperimentale 2.0 di Butac. In questo secondo episodio sulla comunicazione, Andrea Manenti ci parla della propaganda. Cosa è, a cosa serve e come funziona?

Dis-Order - Perché ci arrabbiamo (troppo)?

Nella serata di venerdì 10 Novembre nell’Auditorium Enzio Biagi di Bologna con gli ospiti Gaia Contu, Immanuel Casto, Sergio della Sala e Fabiana Zollo affronteremo i temi legati alle emozioni che suscitano le discussioni scientifiche eslorando le cause e gli effetti, indagando il ruolo dei social media e della comunicazione. Tramite esempi e dibattiti rifletteremo su quali possono essere le strategie per una comunicazione efficace e corretta.

Meno male che c'è Israele

VM18

Il poliziotto nero che si infiltrò nel ku klux klan

Ron Stallworth è un eroe. Da primo poliziotto nero di Colorado Springs è riuscito ad infiltrarsi nel Ku Klux Klan, una delle organizzazioni razziste e suprematiste più celebri della storia. Oggi vi racconto la sua storia e quella di tanti che, come lui, hanno dovuto combattere per trovare il loro posto nel mondo! Il video è tratto dal libro "Black Klansman. Può un agente di colore infiltrarsi nel Ku Klux Klan? Una storia vera" di Ron Stallworth, traduzione a cura di Vincenzo Perna. Molte delle scene sono tratte dal film "Blackkklansman" di Spike Lee.

Approfondi20 - Pornografia

Come preannunciato, abbiamo preso ostaggio il nostro sessuologo Daniel Giunti e gli abbiamo chiesto un po’ di cose riguardo la pornografia. Fateci conoscere i vostri pensieri in proposito.

14 giorni senza telefono e social - Le conseguenze scientifiche

Come te la caveresti se dovessi restare senza smartphone per 14 giorni? In questo video, capiamo cosa succede mentre cerchiamo di fare proprio questo. Niente telefono, niente Internet, niente social. Credi che i benefici riguarderebbero solo ed esclusivamente la nostra salute mentale? Non proprio, guarda il video e scopri che cosa succederebbe se restassimo due settimane senza tecnologia!