151 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Approfondimenti (616)

Categoria: Approfondimenti

Sottocategorie (403)

Totale: 213

Cosa ci ha davvero lasciato Papa Francesco? - Messaggi che la politica ha sempre ignorato

Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025. Gesuita, argentino, primo pontefice dalle Americhe, Jorge Mario Bergoglio ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel mondo.
Leader morale e politico, il pontefice ha sempre scelto da che parte stare: quella dei poveri, dei migranti, degli ultimi. In un tempo segnato dall’avanzata delle destre sovraniste, Francesco ha alzato la voce contro ogni forma di odio e discriminazione.
La sua figura si lega idealmente allo spirito della Resistenza: un pontefice che non ha mai avuto paura di esporsi, di opporsi, di ... continua

Jeffrey Sachs Leaks Trump-Putin's 'final Ukraine solution' - 'U.S. can't defeat Russia'

American Economist Jeffrey Sachs has predicted Ukraine's division, saying the United States cannot defeat Russia in Ukraine and that both President Putin and President Trump will divide the country. He also lashed out at Trump administration, and accused the U.S. of demolishing rules-based order. He accused Trump of dismantling civilian administration in the United States by his executive orders and other actions. Watch Sachs speech at Asia Society Hong Kong. Watch. Times Of India (TOI) Is The Largest Selling English Daily In The World.

'King Donald...': Jeffery Sachs goes off on Trump tariffs; urges world to not live In 'Crazy Land'

Economist Jeffrey Sachs sharply criticized Donald Trump’s new tariff threats, dismissing them as “Mickey Mouse economics” and blaming him for creating turmoil in global markets. In a pointed critique, Sachs argued that Trump’s understanding of trade was so misguided that “he wouldn’t even pass an introductory economics course.”

I dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismo

Dazi e Trump tornano al centro del dibattito economico internazionale. Le politiche tariffarie volute dal presidente americano potrebbero generare effetti collaterali inaspettati: molte merci, pur di evitare i dazi, potrebbero entrare negli Stati Uniti attraverso la mafia, di contrabbando, passando dai porti o dal confine con il Canada.
Nel frattempo, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia globale. A causa dell’impatto delle tensioni commerciali, il PIL mondiale nel 2025 resterà sotto il 2%, con un calo dello 0,4% ... continua

Censura, politica e retroscena: il lato nascosto di Sanremo

Il Festival di Sanremo è da sempre lo specchio del nostro paese, ma anche strumento di controllo e censura. I governi hanno spesso cercato di influenzare testi e scelte artistiche, arrivando a censurare direttamente voci e comportamenti. In questo video vi racconto perché Sanremo 2025 è un festival sovranista e ripercorriamo insieme gli episodi di censura più eclatanti.

Chi c'è dietro l'assalto ai portavalori sull'Aurelia?

È in corso una vasta caccia ai banditi che venerdì 28 marzo hanno assaltato due portavalori Btv - Gruppo Battistolli sull'Aurelia a San Vincenzo (Livorno). Ma chi c'è dietro il commando che ha organizzato la rapina al portavalori in Toscana? Un'economia criminale in crescita che pianifica colpi nei minimi dettagli. Analizziamo il caso di San Vincenzo: mesi di preparazione, investimenti importanti e un video che potrebbe rivelare l'identità dei banditi.
Rapina al portavalori a San Vincenzo in Toscana lungo l'Aurelia
Dove vengono nascosti i soldi rubati durante ... continua

¿Y si el tiempo se termina en 2038?

El 19 de enero de 2038 el tiempo se termina en los sistemas de 32 bits. A partir de ahí, se llega al límite y no se puede contar más, ya que alcanza los 2.147.483.647 segundos desde el 1° de enero de 1970. Es entonces cuando el contador mostrará el año 1901.
La solución a este problema es reemplazar los dispositivos informáticos de 32 bits por unos de 64 bits, ya que la mayoría de sistemas operativos (Windows, Mac OS, Android, iOS...) llevan ya muchos años adaptados. Pero hay sistemas integrados que podrían dar problemas, como en los aviones y en los ... continua

¿Y si sufriésemos una hiperinflación?

¿Cómo se llegó a una hiperinflación en la República de Weimar (Alemania), en Zimbabwe y en Hungría? ¿Cómo lo solucionaron?

Fentanyl: che cos’è e perché è così pericoloso?

Le droghe sintetiche, spesso acquistabili a pochi euro e spessissimo sottovalutate nei loro effetti, rappresentano un forte rischio certamente per chi fa uso abituale di stupefacenti, ma anche per chi vuole semplicemente provarne l'effetto una tantum, soprattutto giovani.
Fra queste, ce n'è una che spaventa sempre di più, il Fentanyl, nota anche come "droga degli zombie", che dagli Stati Uniti è arrivata anche in Italia e rischia di diffondersi a macchia d'olio e generare anche da noi enormi problemi.
Ma perché è cosi pericolosa e cosa la differenzia dalle ... continua

Visita: wisesociety.it

¿Y si te pierdes en el mar durante 438 días?

Esta es la historia de José Salvador Alvarenga Ayala (nacido en El Salvador en 1975). En 2012 salió a pescar con Ezequiel Córdoba desde un pueblo de la costa de México, en Chiapas (cerca de Pijijiapan). Fue entonces cuando empezó la traumática experiencia.