146 utenti


Libri.itUN CANELA FAMIGLIA PORELLISIMON & LOUISEA PRIMA VISTA POCKET: SPAGNOLO GRAMMATICAIL GIARDINO SEGRETO VOL.1
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: Conferenze (2994)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (2479)

Totale: 515

Le meraviglie del James Webb Space Telescope - Adriano Fontana

Le foto più belle e le scoperte più interessanti del super telescopio spaziale James Webb raccontate da uno degli scienziati che lavorano con esso. Con Adriano Fontana, astrofisico, dirigente di ricerca presso l’INAF e membro del team scientifico del James Webb Space Telescope

Visita: www.focus.it

Un sogno al microscopio, la vita di Rita Levi Montalcini - Piera Levi-Montalcini e Alberto Cappio

Dieci anni fa ci lasciava Rita Levi-Montalcini, l'unica scienziata italiana premiata con il Nobel. Insieme alla nipote Piera ricorderemo la sua straordinaria: dall'infanzia dorata alle leggi razziali, dagli studi in America ai legami con una famiglia molto unita, colta e piena di talenti. Con Piera Levi-Montalcini, ingegnere, fondatrice e presidente dell'Associazione Levi-Montalcini, e Alberto Cappio, responsabile delle attività di ricerca, valorizzazione e promozione dell'archivio della famiglia Levi-Montalcini.

Visita: www.focus.it

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2023

14 febbraio 2023 - ore 10.00 Chiesa di San Francesco Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi, autrici del libro "Laura non c’è - Dialoghi possibili con Laura Conti” Linda Bertelli, Delegata alle Pari Opportunità e Politiche di genere e Presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Il cambiamento climatico spiegato a tutti - Federico Taddia ed Elisa Palazzi

Un dialogo tra un divulgatore e una climatologa per capire bene il più grosso problema del nostro Pianeta. Con Federico Taddia, conduttore, autore, giornalista e divulgatore, ed Elisa Palazzi, climatologa e docente di Fisica del Clima all’Università di Torino.

Visita: www.focus.it

Settimana del cervello 2023 - Robot sociali: macchine o amici?

Giovedì 16 marzo - ore 10.00 Chiesa di San Francesco Francesco Bossi, Ricercatore in Neuroscienze, Scuola IMT In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara

Settimana del Cervello 2023 - MetaforicaMente

Come nel nostro cervello un avvocato diventa uno squalo e una ballerina una farfalla martedì 14 marzo - ore 17.30 Cappella Guinigi - Complesso di San Francesco Valentina Bambini, Professoressa in Linguistica, Scuola Universitaria Superiore IUSS, Pavia Modera Marcella Bertuccelli Papi, Professoressa in Linguistica inglese, Università di Pisa

Magistral discurso de Isabel Allende sobre la mujer / Chile

La famosa escritora chilena nos hace profundas reflexiones sobre el rol de la mujer en la sociedad, espectacular. Publicado por; UP Leader Women el 15 marzo 2018

La particella di Dio e i segreti dell'universo - Guido Tonelli

A più di dieci anni dalla scoperta del Bosone di Higgs, che cosa abbiamo imparato di questa particella? E che cosa resta da scoprire? Con Guido Tonelli, fisico del CERN, professore ordinario dell’Università di Pisa e ricercatore associato dell’Infn.

Visita: www.focus.it

Una splendida giornata di pioggia - Mattarella all’Università di Nairobi

Il cambiamento climatico colpisce sempre più forte e ha modificato il concetto di maltempo. Ne abbiamo avuto un ottimo esempio, con l'intervento del Presidente Mattarella all’Università di Nairobi, Kenya. 

Ser una persona sana empieza por conocerse. Elizabeth Clapés, psicóloga

Imagina que pudieras elegir cada mañana cómo quieres ser, de qué manera te gustaría relacionarte con los demás y cómo hacer una buena gestión de las emociones. Para la psicóloga Elizabeth Clapés es posible si habitamos el presente y prestamos atención a lo que nuestro cuerpo nos está diciendo y por qué. En el siguiente vídeo, la experta comparte algunas de las claves que podemos utilizar para manejar la ansiedad ante la cantidad de pensamientos, sentimientos y situaciones que experimentamos en el día a día. Identificarlas y saber distinguir las que ... continua