361 utenti


Libri.itBIANCO E NEROTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNODINO PARK vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4864)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4276)

Totale: 588

Suoni fantastici e come trovarli - Augusto Sarti

Drizzate gli orecchi. Uno dei massimi esperti di acustica ci aiuta a capire perché la musica è così emotivamente appagante e come fanno i suoni (e la loro interazione con l’ambiente) a costruire una traiettoria emotiva intensa, articolata e complessa nell’ascoltatore. Con Augusto Sarti, coordinatore della Laurea Magistrale in “Music and Acoustic Engineering” al Politecnico di Milano.

Visita: www.focus.it

Sylvia Earle: How to protect the oceans

Legendary ocean researcher Sylvia Earle shares astonishing images of the ocean -- and shocking stats about its rapid decline -- as she makes her TED Prize wish: that we will join her in protecting the vital blue heart of the planet. La leggendaria ricercatrice marina Sylvia Earle offre stupefacenti immagini dell'oceano - insieme a dati scioccanti sul suo rapido declino - mentre fa il suo appello TED Prize a tutti noi: di dedicarci insieme a lei a proteggere il vitale cuore blu del pianeta.

Te lo leggo in faccia - Veronica Maglieri e Fosca Mastrandrea

Sorpresi, incuriositi, spaventati, addolorati: se siamo (abbastanza) capaci di individuare le emozioni sul volto di un uomo, possiamo dire lo stesso per gli altri animali? Studiando la mimica facciale oggi sappiamo come i primati sentono e condividono le emozioni degli altri primati. E lo stesso vale anche per altri animali.

Visita: www.focus.it

Tecnoloxía e poder: contra o futuro. As mulleres que opinan son perigosas

Marta Peirano, xornalista en El País, La Sexta e RNE, expón a relación de tecnoloxía e poder e os perigos da desinformación.

Telmo Pievani: Come mai abbiamo estinto l'uomo di Neanderthal

Telmo Pievani: Come nascono le pandemie

In tempi non sospetti, a ottobre 2019, l'evoluzionista e filosofo Telmo Pievani era venuto al nostro al Festival per una interessante lezione sulle tecniche di scrittura del DNA, tra le tante cose aveva accennato una possibile epidemia che incombeva in agguato, veggenza? no, aveva solamente letto le riviste scientifiche. Da decenni l'uomo contribuisce con le proprie azioni a creare le occasioni per la formazione di una pandemia e si è sempre fatto poco per prevenirle.
A luglio durante l'ottava edizione del nostro Festival Telmo Pievani è tornato per parlare di ... continua

Telmo Pievani: Come si affrontano le pandemie

Telmo Pievani: Come si trasformerà l'Italia nel 2050

Telmo Pievani: Cosa succede se scomparisse l'uomo sulla Terra

Telmo Pievani: Il futuro sarà in mano alle macchine, se non sapremmo controllarle