Il 6 gennaio 2021 entrerà nei libri di storia: una folla agguerrita, incitata dalle bugie del presidente Trump, ha invaso il Campidoglio degli Stati Uniti nel tentativo di impedire la nomina a presidente di Joe Biden. Un evento sconcertante, ma prevedibile sulla base delle costanti menzogne e teorie del complotto alimentate da Trump e dai suoi sodali.
Una giovane coppia di ragazzi viene ritrovata uccisa sulle colline toscane nello stesso identico modo che era toccato ad altri due ragazzi sette anni prima. Non può essere un caso, la modalità è identica: che cosa sta succedendo?
Perché la gente crede al malocchio o alle fatture? Davvero credono sia possibile fare del male a qualcuno con qualche rituale magico? Di quali trucchi si servono in realtà certi personaggi per far credere alla magia? Ne parliamo oggi...
C’è chi è convinto che la scienza sia fatta di certezze: niente di più lontano dal vero. La scienza, infatti, si basa sul dubbio e oggi scopriremo perché.
Davvero una parte di Atlantide è riemersa dagli oceani nel 1968, come profetizzato dal veggente americano Edgar Cayce? E se il leggendario continente sprofondato negli abissi marini non si trovasse nell’Oceano Atlantico ma molto più vicino a noi, per esempio nel mare Mediterraneo?
Nove ragazzi, esperti sciatori, partiti per un'escursione nel nord della Russia, nel gennaio 1959, muoiono in circostanze misteriose. Qualcosa li costringe a fuggire dalla loro tenda e ad avventurarsi nei dintorni a -30°. Le ipotesi fatte vanno dall'attacco di uno Yeti all'esperimento finito male, da un contatto con extraterrestri a una questione di spionaggio... Che cosa accadde veramente?
Mary Cecilia Rogers è una giovane commessa di un negozio che vende sigari a New York. La ragazza è avvenente e piena di fascino e fa la fortuna del locale, frequentato da soli uomini che spasimano per lei. Ma un giorno d’estate del 1841, Mary esce di casa per fare visita a una zia e svanisce nel nulla. Nessuno sa dove possa essere andata. Solo tre giorni dopo, il suo corpo senza vita sarà trovato lungo il fiume Hudson. Che cosa può esserle successo? Accanto all’indagine di polizia si svolge un altro tipo di indagine, letteraria, condotta nientemeno che dal ... continua
Qualcuno sostiene che, al momento della sua morte, nel 1966, Walt Disney si sarebbe fatto ibernare, nell'attesa di essere risvegliato quando i progressi medici avrebbero permesso di salvarlo. Possibile?
La leggenda del Pifferaio magico, che riesce a liberare la città tedesca di Hamelin dai topi ma poi, di fronte al rifiuto dei cittadini di pagarlo si porta via per sempre tutti i bambini, è solo una fiaba o potrebbe nascondere una macabra storia reale?