300 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISECUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Massimo Polidoro (455)

Categoria: Massimo Polidoro

Visita: http://patreon.com/massimopolidoro

Totale: 455

Beati Paoli: il mistero dei vendicatori siciliani

Una misteriosa setta di aristocratici incappucciati che, nella Sicilia del 700, difende i più deboli. Una congrega insospettabile di vendicatori, che agisce di notte sfruttando i cunicoli sotterranei di Palermo, e colpisce in maniera implacabile chiunque si macchi di qualche ingiustizia verso i poveri e gli oppressi. Stiamo parlando dei Beati Paoli, un nome che si dice facesse tremare tanti al solo pronunciarlo. Ma, al di là delle leggende, quanto c’è di vero in questa storia?

Visita: patreon.com

La macchina miracolosa di Pelizza - Majorana

Oggi faremo un viaggio straordinario alla scoperta di Rolando Pelizza - un personaggio veramente singolare - e della sua Macchina capace non solo di trasformare qualunque cosa in oro, ma anche di produrre energia infinita. Una Macchina che, a suo dire, sarebbe stata progettata nientemeno che da Ettore Majorana, uno dei più rispettati fisici italiani, misteriosamente scomparso nel 1938...

Visita: patreon.com

007 - È esistito davvero?

Tutti conosciamo la spia più famosa del mondo: James Bond, l’agente 007. Ma che cosa sappiamo veramente delle sue origini? Da dove nasce l’idea di questo personaggio? Esiste per caso un’autentica spia che ha ispirato lo scrittore? E se fosse qualcuno… molto famoso? Lo scopriremo in questa ULTIMA puntata....

Visita: patreon.com

Marconi: l'uomo che vide il futuro

A 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi scopriamo che cosa fa di lui un genio e in che modo la sua visione gli ha permesso non solo di vedere, ma anche di realizzare il futuro. Ho presentato una versione di questo intervento al Salone Nautico di Genova, il 20 settembre 2024, per l'evento "Marconi e l'invezione dell'industria tecnologica", realizzato da Fondazione Leonardo in collaborazione con Fondazione Ansaldo.

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - Un delitto indecifrabile

La terribile scena del crimine in via Poma, con il corpo violato di Simonetta Cesaroni, è una fotografia che, seppure non vista direttamente, è ormai di dominio pubblico considerati gli articoli che i giornali non lesinano. Ma nemmeno loro possono immaginare quale nuova pista ravviverà il caso, una pista che parte altrove, sempre nella morte, e arriva a scombussolare un’indagine che, in fondo, non si è mai realmente chiusa. Sarà la svolta definitiva? E che cosa possono fare le nuove tecnologie scientifiche per portare a galla la verità?

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - La lunga estate del 1990

Il corpo senza vita di Simonetta Cesaroni, una ragazza di vent’anni, uccisa con ventinove coltellate, viene ritrovato nello stabile al numero 2 di via Poma, a Roma, il 7 agosto 1990. Da quel giorno, il delitto diventa uno dei casi più misteriosi del nostro Paese, tra teorie, errori, indagini, presunti colpevoli e assoluzioni, fra sospetti depistaggi, stranezze e nuovi indizi, trentaquattro anni di costante ricerca della verità. Perché l’omicidio di Simonetta è un cold case che non è mai stato realmente chiuso e, soprattutto, perché c’è ancora chi chiede ... continua

Visita: patreon.com

Elvis è vivo? Caduta e rinascita

È una storia d’amore piuttosto insolita, ma profonda, quella che nasce tra Elvis Presley, che sta facendo il militare in Germania, e la giovanissima Priscilla Beaulieu, figlia di un ufficiale dell’aviazione americana. I due si innamorano e presto lei lo raggiungerà a Memphis, dove sarà testimone di un periodo molto difficile e caotico. Il Re del rock ‘n roll sembra avere perso sé stesso, triturato in un ingranaggio che spegne la sua carica ribelle e la sua energia. Priscilla lo vedrà cadere e poi risorgere, ma i demoni di Elvis saranno davvero sconfitti o ... continua

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - Una caccia complicata

La morte di Simonetta Cesaroni ha colpito l’opinione pubblica e sui giornali circolano le voci più incontrollate, illazioni e teorie che colpiscono soprattutto chi cerca la verità, come la famiglia della vittima, mentre gli inquirenti non mollano la presa sul primo indiziato delle indagini, continuando a indagare fino a svelare un nuovo, possibile, colpevole… ma, in realtà, le cose sembra inizino a sfuggire dal controllo. Chi indaga sta davvero brancolando nel buio, come dice malignamente qualcuno, oppure è finalmente vicino alla soluzione del caso?

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - Indagini nel caos

Per la morte di Simonetta Cesaroni la polizia punta il dito, e in stato di fermo finisce Pietrino Vanacore, il portinaio dello stabile in via Poma. Il suo alibi non regge appieno l’esame degli inquirenti, ma se i sospetti ci sono, a mancare sono le prove effettive: Vanacore deve essere liberato, in mezzo ai dubbi, mentre un altro nome passa sotto il vaglio degli investigatori. Ma il passo indietro significa una cosa sola: le indagini devono ripartire da capo.

Visita: patreon.com

Il delitto di via Poma - Gravi sospetti

La morte di Simonetta Cesaroni getta nel caos lo stabile al 2 di Via Poma e l’ombra del sospetto si allunga voracemente sopra un uomo, adombrandone le dichiarazioni, parole che seminano un dubbio, una bugia, una stranezza, dettagli che inducono la polizia a concentrarsi su di lui facendone l’indiziato principale. Dopo le primissime e infruttuose piste, gli inquirenti hanno quindi un nome e una possibilità di ricostruire il mistero legato a quel cadavere vituperato. Ma sono davvero sulla strada giusta per risolvere il caso?

Visita: patreon.com