178 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMARINADINO PARK vol. 2LA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2018 (139)

Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2018

Totale: 71

Leo Turrini - Datemi un motore e vi solleverò il mondo

Leo Turrini - Datemi un motore e vi solleverò il mondo. Enzo Ferrari, storia e leggenda di un visionario Racconta da quarant'anni i fatti dello sport, privilegiando l'elemento umano. Opinionista del Quotidiano Nazionale e di Sky, è stato inviato speciale a quattordici edizioni dei Giochi Olimpici. Nel 2002 vince il premio letterario Giovanni Spadolini con la biografia di Enzo Ferrari. Ha narrato le vite di Gino Bartali, Michael Schumacher, Lucio Battisti, Marco Pantani e Ayrton Senna.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

E. Santoro e C. Cenci - La conversazione digitale nella salute

Eugenio Santoro e Cristina Cenci - La conversazione digitale nella salute: un viaggio antropologico ed epidemiologico
Eugenio Santoro
Responsabile del laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, si occupa di social media, apps per smartphone e wearable e del loro impatto sulla comunicazione e promozione della salute. È docente di Health Informatics all’Università degli Studi di Milano e membro del comitato scientifico dell’Associazione Italiana Telemedicina e Informatica Medica.
Cristina ... continua

Gabriele Pastori - Il regno degli elementi

Laureato in Chimica presso l’Università degli Studi di Perugia dove ha anche conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. Si occupa di chimica industriale nel reparto Ricerca e Sviluppo della Prolabin&Tefar. Si dedica alla divulgazione scientifica. Ha collaborato con numerose organizzazioni alla realizzazione di dimostrazioni scientifiche per il pubblico.

Serhii Parnovskyi - Dark side of the Universe

Fisico teorico e Astronomo. È il principale ricercatore dell’Osservatorio astronomico del Taras Shevchenko all’Università Nazionale di Kiev. È membro del International Astronomical Union e di altre società scientifiche. È autore di molti libri scientifici.

Patrizia Caraveo - Respiriamo e mangiamo polvere cosmica

Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l’ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Luciano Ragno - Le false notizie nella Scienza ieri e oggi

Autore di inchieste in tutti i continenti . Prima inviato speciale e poi caporedattore de "Il Messaggero". Ha ideato e curato trasmissioni radiofoniche, è autore di 27 libri. Da oltre quarant' anni si interessa, come giornalista professionista, di divulgazione medico-scientifica. Docente di comunicazione in vari Atenei.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tatiana V. Tchouvileva e Giuseppe Caglioti - Ambiguità e giudizio estetico

Tatiana V. Tchouvileva
Laurea in Filologia, Dottorato in Filosofia, indirizzo Estetica, è Professoressa Associata di Estetica presso l'Istituto Statale di Cinematografia di Mosca. Per conto del CNR e del Politecnico di Milano ha sviluppato applicazioni delle tecnologie cinematografiche. Presidente del Consiglio di Coordinamento delle Associazioni Russia-Europa.
Giuseppe Caglioti
Laureato in Fisica e diplomato in Fisica Nucleare. Ha insegnato Struttura della Materia a Pavia, a Genova e al Politecnico di Milano. È Professore Emerito del Politecnico di Milano, socio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Caraveo, Battiston, D'amico, Ferroni e Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami

Patrizia Caraveo
Dirigente di Ricerca all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l'Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l'ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. è Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Roberto Battiston
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - Il tempo nel cervello

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudia Bordese - L’animale snaturato

Biologa e divulgatrice, racconta la scienza in libri, articoli, conferenze e seminari. Ha parlato di sessualità e ripr oduzione con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino, con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento, di intelligenza animale e parassitismo con Danilo Mainardi al Salone del Libro di Torino. È intervenuta più volte nella trasmissione “Geo&Geo” su RaiTre.