163 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSKINTSUGIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: èStoria (372)

Categoria: èStoria

Totale: 372

Albania-Italia

Intervengono Mario Bova Genc Pollo Coordina Stefano Mensurati

Alberto Angela: Il Premio èStoria

èStoria 2017 - Il Premio èStoria - Alberto Angela - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 18:00

All’ombra di Mao

L’incredibile vita di W.E.B. Du Bois, il più importante attivista per i diritti dei neri della prima metà del Novecento. Amico di Chruščëv e Mao, grande sociologo, storico, scrittore e pubblicista, primo afroamericano a laurearsi a Berlino e ad Harvard. Un uomo straordinario quanto sottovalutato in Occidente e negli Stati Uniti, dove fu perseguitato per le sue simpatie comuniste. Nella sua lunga e intensissima esistenza – morì a 95 anni in Africa nel pieno delle sue attività – ha creato diverse organizzazioni che gli sono sopravvissute. Da alcuni anni, ... continua

Alterità e norma. Una lettura del presente

La nevrosi del presente si costruisce giorno dopo giorno nelle pieghe di prassi e rapporti spesso distorti. Come è possibile orientarsi in questo dedalo senza smarrirsi? Conversano Paolo Crepet e Alex Pessotto

Arrestate Gramsci! - Lectio di Angelo D'Orsi

La figura di Gramsci, al di là delle mitizzazioni, ha rappresentato una delle menti più lucide ed analitiche della cultura italiana del XX secolo: il suo rapporto col regime, la persecuzione e, insieme, la protezione di cui è stato oggetto, rappresentano uno snodo storiografico fondamentale. Lectio di Angelo D'Orsi

Arte e fascismo - Lectio di Vittorio Sgarbi

Una lezione sui rapporti tra il Futurismo e il movimento fascista, ma anche una disamina delle interessanti implicazioni artistiche e culturali di un regime che si dimostrò sempre attento all'arte, talvolta perfino con una tolleranza difficile da immaginare in una dittatura. Lectio di Vittorio Sgarbi Incontro realizzato con il sostegno di Amga Energia & Servizi Gruppo Hera

Assegnazione del Premio FriulAdria a Max Hastings

Assegnazione del Premio FriulAdria “Il romanzo della storia” a Max Hastings

Atlante delle crisi mondiali

èStoria 2018 - Atlante delle crisi mondiali - 12:00 - TENDA ERODOTO Conversano Antonio Carioti Sergio Romano

Banche e famiglie

ll rapporto tra banche e famiglie presenta numerose sfaccettature, che vanno ben oltre quanto arriva sporadicamente sulle prime pagine dei giornali. Buona pratiche e lungimiranza sono stati e sono tuttora elementi alla base di una corretta relazione, spesso necessaria per la vita quotidiana della famiglie in più di un ambito, dalla casa alla previdenza. Intervengono Michela Del Piero Carlo Lottieri Corrado Sforza Fogliani Coordina Stefano Miani

Beffe, sberleffi e dileggi: quando Duce fa rima con truce - Con David Riondino

La satira nei confronti del regime e della sua figura eponima, ha assunto vari aspetti e ha dovuto affrontare vari gradi di censura. Dal Becco Giallo a Eros e Priapo, comunque, gli strali al Duce e le caricature di Mussolini non sono certo mancate. Con David Riondino Incontro realizzato con il sostegno di Biolab