227 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3GLI UCCELLI vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Palazzo Ducale (580)

Categoria: Palazzo Ducale

Visita: https://palazzoducale.genova.it/

Totale: 580

Piero Boccardo - In un’aristocratica cucina del Seicento: tra cibi e simbologie

Piero Boccardo - In un’aristocratica cucina del Seicento: tra cibi e simbologie. Incontro nell'ambito della rassegna "Cibo: la cultura, la scienza" a cura di UniGe Senior

Visita: palazzoducale.genova.it

Piero Boccardo. Storia di una statua colossale: Andrea Doria da Michelangelo a Montorsoli

Piero Boccardo
Storia di una statua colossale:
Andrea Doria da Michelangelo a Montorsoli

Piero Boccardo, Soprintendente alle Collezioni dei Musei di Strada Nuova di Genova, ci illustra qui la straordinaria storia di una statua commissionata in onore di Andrea Doria dal governo cittadino. Vedremo il percorso accidentato e bizzarro della realizzazione di quest’opera che sarà più lunga del previsto e riguarderà diversi artisti, offrendoci anche uno spaccato del mondo politico e artistico del XVI secolo, con dettagli documentati precisi e al tempo stesso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pietro Piana: A city without a riva for picturesque beauty - Il volto di Giano

21 maggio 2020 Pietro Piana "A city without a riva for picturesque beauty": vedute inglesi e fonti locali per la storia del paesaggio della campagna genovese Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it

Pino Boero - Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi

Pino Boero - Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Al di là dell’origine illuministica del genere enciclopedico, la tipologia di pubblicazioni che cominciò ad imporsi in Europa e in Italia nella seconda metà dell’Ottocento assunse un carattere di divulgazione popolare e di autoformazione. Al pubblico giovanile si cominciò a pensare agli inizi del Novecento e l’inglese The Children’s Encyclopædia (1908) dello scrittore per l’infanzia Arthur Mee ebbe ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Politica – Sfide della modernità

Politica – Sfide della modernità, nell’ambito della rassegna a cura di ODV Rete di donne per la politica, coordina Silvia Neonato, giornalista di Leggendaria, Società delle letterate. Quanto il femminismo è stato uno strumento utile nella vita politica di alcune donne? Qual è la distanza odierna tra donne e politica in tempi di populismo? Partecipano Valentina Ghio – sindaca di Sestri Levante, Fabrizia Pecunia – sindaca di Riomaggiore, Giorgia Serughetti – ricercatrice in Filosofia politica dell’Università Milano-Bicocca.

Visita: palazzoducale.genova.it

Premio Internazionale Primo Levi 2022

Premio Internazionale Primo Levi 2022. Nel trentennale della sua creazione, il Premio Internazionale Primo Levi è quest’anno consegnato alla memoria di Piero Dello Strologo che lo istituì per onorare coloro che, ponendosi nel solco dell’insegnamento di Primo Levi con il proprio impegno morale, spirituale e civile hanno contribuito alla pace e alla giustizia per un mondo libero da pregiudizi, razzismo e intolleranza. In collaborazione con il Centro Culturale Primo Levi

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione del libro, Female cultural production in modern Italy

Presentazione della mostra Hugo Pratt. Da Genova ai mari del Sud

5 novembre 2021, ore 16 Presentazione della mostra Hugo Pratt. Da Genova ai mari del Sud dedicata ai docenti A cura di Patrizia Zanotti e Marco Steiner

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione della rassegna: Genova dei poeti in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020

10 dicembre 2019
Presentazione della rassegna "Genova dei poeti" in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020
Incontro con Serena Bertolucci, Mario Beccaria, Simona Morando e Alessandro Ferraro. Presentazione del ciclo di incontri dedicati alla Genova letteraria del Novecento, in programma per la primavera 2020 a Palazzo Ducale, a cura di Alessandro Ferraro, in cui scoprire i luoghi di grandi poeti come Gozzano, Campana, Sbarbaro, Montale, Caproni e Sanguineti, un patrimonio culturale fatto di pagine e luoghi, da preservare e valorizzare.

Genova è la città dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione insegnanti mostra: Il secondo principio di un artista chiamato Banksy

Presentazione insegnanti mostra "Il secondo principio di un artista chiamato Banksy"

Visita: palazzoducale.genova.it