121 utenti


Libri.itLA SIRENETTAGLI UCCELLI vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: KUM! Festival (169)

Categoria: KUM! Festival

Visita: https://www.kumfestival.it/

Totale: 169

Riccardo Panattoni: Roland Barthes. La preparazione del romanzo

Ancona, 18/10/2019 | Vita nova si doveva intitolare il romanzo che Roland Barthes racconta di voler scrivere nel testo La preparazione al romanzo, che riporta i contenuti del suo ultimo corso universitario. In realtà si trattava per lui di prepararsi a trovare nella vita, in ogni suo frangente, il fantasma dell’origine, il punto d’insorgenza della sua novità. Letture a cura dei giovani attori di Accademia56.

Visita: www.kumfestival.it

Elena Veri + Filippa Calafati: Curare l'inguaribile - Cantiere

Elena Veri + Filippa Calafati | Curare l'inguaribile, imparare dalla pratica | Avere a che fare con la disabilità è avere a che fare con l’irreparabile. Chi vive questa esperienza, riparte ogni giorno dalla singolarità del soggetto e dall’irrimediabilità della differenza. Il trauma della pandemia appare in un contesto che ha già dimestichezza con la domanda cruciale: cosa fare della nostra impotenza? Vivere un legame individuale, sociale e professionale al fianco di una persona con disabilità, significa lavorare con la propria impotenza, lungo una strada che ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Rossella Muroni: Ripartiamo dall'ambiente

Ancona, 15/10/2021 | Rossella Muroni nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Ripartiamo dall'ambiente.
Non dobbiamo sperare di tornare alla normalità, perché proprio quella era il problema con il suo modello di sviluppo estrattivo e l’attacco alla biodiversità. Ripartire dall’ambiente è l’occasione migliore che abbiamo per difenderci da nuove pandemie. Costruire una società più giusta e coesa e un’economia in equilibrio con il Pianeta è l’unica alternativa alla crisi climatica in atto. Ed è la strada che ci indica l’Europa con ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Aldo Grassini + Andrea Socrati: L'arte si prende cura, prendersi cura dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | Prendersi cura dell’arte significa riconoscerle la capacità di trasmettere i migliori sentimenti dell’umanità. Significa consentirle di educare esteticamente l’uomo, permettendone a chiunque la conoscenza e il godimento. Significa ricavarne più intense forme del sentire e del vivere, scoprendo il valore dei sensi oltre la vista. L’arte si prende cura dell’uomo originando sempre nuovi punti di vista sul mondo e promuovendo una nuova concezione etica e sociale. In collaborazione con Museo Omero. Iniziativa valida per la formazione dei ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Agnese Collino - La malattia da 10 centesimi - KUMLab22

Ancona, 14/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: La malattia da 10 centesimi.
La pandemia da Covid-19 ci ha dolorosamente mostrato quanto ancora oggi le malattie infettive possano sconvolgere le nostre vite da molteplici punti di vista. Dare uno sguardo alle epidemie del passato può fornire tanti spunti per interpretare il presente, e per accorgersi che anche periodi bui come questo possono rappresentare importanti momenti di evoluzione sociale. Agnese Collino, biologa e autrice de “La malattia da 10 centesimi. Storia della ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Federco Leoni: L'origine dell'umano

Ancona, 18/10/2019 | Si è spesso insistito sull’eccezionalità della vita umana. L'uomo avrebbe congedato per sempre le traiettorie dei viventi non umani. Il linguaggio sarebbe stato il fattore decisivo di questa separazione. È tempo di interrogare tutto questo come il sintomo di un'intera cultura. E di ripensare l'origine della vita umana come ciò che annoda la vita umana a tutte quelle vite non umane che stanno intorno all'uomo e forse dentro l'uomo.

Visita: www.kumfestival.it

Luigi Manconi e Vincenzo Paglia - Di chi è la mia vita? - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Di chi è la mia vita?
Ogni scelta sul fine vita dipende dalla risposta a una domanda semplice e inesauribile. Di chi è la mia vita? Il dialogo tra Manconi e Paglia mette a confronto concezioni del mondo lontane eppure destinate a un confronto inevitabile. L'una è ispirata a un profondo senso religioso, l'altra è immersa nelle contraddizioni della società e della storia. L'una è portata a pensare che la mia vita racchiude qualcosa di più grande, e che quel qualcosa detiene l'ultima ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Daniele Poccia: Bernard Stiegler - Nel segno di Epimeteo

Ancona, 16/10/2020 - Un celebre mito platonico presenta la nostra specie e la tecnologia come il frutto di una distrazione, se non di un vero e proprio errore. Il titano Epimeteo era incaricato di assegnare a ogni animale certe doti o certe facoltà, ma arrivato il turno dell'uomo la riserva di doni era ormai esaurita. Troppo prodigo era stato Epimeteo. La sua sbadataggine ci destinerebbe a un’irriducibile mancanza e a un’erranza altrettanto irreparabile. È una delle molte cose che Bernard Stiegler ci ha insegnato, riprendendo questo mito e aggiornandolo alla ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Chiara Giaccardi: Individuazione, coindividuazione, transindividualità

Ancona, 15/10/2021 | Chiara Giaccardi nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Individuazione, Coindividuazione, Transindividualità. Il potere istituente della Interindipendenza Libertà e legame. La crisi pandemica ha illuminato di nuova luce questo nodo paradossale. Identità personali e collettive. È anche nella sfera del digitale che il tessuto sociale si costruisce e ricostruisce. Sono queste quattro stelle polari a orientare ogni domanda su come rendere nuovamente possibile il nostro vivere insieme in un mondo così profondamente cambiato.

Visita: www.kumfestival.it

Leopoldo Grosso: La terapia nel disturbo di gioco d'azzardo

Ancona,19/10/2018 | Leopoldo Grosso presenta: la terapia nel disturbo di gioco d'azzardo. La terapia comprende, già dal suo inizio, il trattamento di chi, all’interno della famiglia d’origine o acquisita, si rende disponibile a un progetto di speranza.

Visita: www.kumfestival.it