132 utenti


Libri.itKINTSUGILA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Collegio Ghislieri (81)

Categoria: Collegio Ghislieri

Visita: https://www.ghislieri.it/

Totale: 17

Presentazione del volume Il «vizio innominabile»

Covid-19: riflessioni con un rianimatore - incontro con prof. Giorgio Iotti

Incontro con il prof. Giorgio Iotti, alunno del Collegio Ghislieri e già Direttore della Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione del Policlinico San Matteo di Pavia

Visita: www.ghislieri.it

Presentazione del volume Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo

ADOLFO CERETTI, Ordinario di Criminologia all’Università di Milano-Bicocca NICCOLO’ NISIVOCCIA, Avvocato e scrittore Dialogano con gli Autori MARIA CRISTINA BARBIERI, Ricercatrice in Diritto penale all’Università di Trieste CORRADO DEL BO’, Professore associato di Filosofia del diritto all’Università Statale di Milano

Visita: www.ghislieri.it

Conquistati dalla Luna - Patrizia Caraveo

Presentazione del volume CONQUISTATI DALLA LUNA. Storia di un’attrazione senza tempo (Raffaello Cortina Editore, 2019) Dialoga con l’Autrice CARLO ALBERTO REDI

Visita: www.ghislieri.it

Non fermiamo la cultura: Il pollo, un piccolo virus e un elegante vermiciattolo...

"Il pollo, un piccolo virus e un elegante vermiciattolo: il loro contributo fondamentale alla Medicina del XXI secolo"
Prosegue anche questa settimana il ciclo "Non fermiamo la cultura", tenuto da alunni del Ghislieri: oggi interviene Paolo Mignatti (matricola 1969), professore presso il Departments of Medicine and Cell Biology alla New York University School of Medicine. Il prof. Mignatti ci offre una spiegazione in termini divulgativi dell’insospettabile origine delle nostre conoscenze attuali del funzionamento di una cellula normale e la sua trasformazione ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Ma i draghi sognano circuiti elettrici? - con Michele Bellone

Spesso si pensa che scienza e magia siano incompatibili ma è proprio dal loro incontro che nascono molte delle storie nelle quali amiamo immergerci. Viaggeremo con Michele Bellone, biologo e giornalista, lungo il confine fra questi due mondi –dal martello di Thor alle invasioni zombi, dall’iperspazio ai draghi de Il Trono di Spade– in cerca delle radici dell’incanto e dell’immaginazione.

Visita: www.ghislieri.it

Presentazione del volume di E. Boncinelli e A.Ereditato - L'infinito gioco della scienza

"Come il pensiero critico può cambiare il mondo" (Il Saggiatore 2020) Dialoga con gli autori Carlo Alberto Redi

Visita: www.ghislieri.it