353 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIPOLLICINOLA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: CICAP Fest 2021 (40)

Categoria: CICAP Fest 2021

Visita: https://www.cicapfest.it/

Totale: 40

Il caso delle sorelle Pilliu

Visita: www.cicap.org

Il diritto alla scelta: Orientamento e futuro in epoca di incertezza

A cura di Sara Santilli e Ilaria Di Maggio, Laboratorio LaRIOS dell’Università degli studi di Padova
Target: Studenti scuole secondarie di I grado
Decidere cosa fare dopo un periodo di studio è un compito complesso e difficile, può comportare disagio ed insicurezza, perché nessuno può prevedere con certezza ciò che accadrà. All’interno delle teorie dell’orientamento, l’approccio Life design inclusivo e sostenibile ha già chiaramente messo in evidenza che non è più possibile effettuare previsioni sufficientemente precise sulle possibilità future, ... continua

Visita: www.cicap.org

Il dubbio è alla base della vita democratica

Visita: www.cicap.org

Il lungo viaggio dell'uomo alla scoperta del cielo

Il lungo viaggio dell'uomo alla scoperta del cielo. Con Adrian Fartade e Luca Perri “Dacché la Terra ebbe degli uomini, il cielo ebbe degli ammiratori” lo scrisse Giacomo Leopardi e Adrian Fartade e Luca Perri si contano indubbiamente tra questi ultimi. Quella dell’astronomia è una storia meravigliosa, un viaggio di 32 mila anni compiuto sì attraverso le scoperte, ma soprattutto tramite le vite e le vicende delle persone che hanno fatto progredire la conoscenza inseguendo la propria curiosità.

Visita: www.cicap.org

Il sogno di fermare il tempo: incontro con Guido Tonelli

Visita: www.cicap.org

In un mare di incertezze: oceani e cambiamenti climatici

Con Shaul Bassi, Georg Umgiesser, Francesca Santoro, Rocco Coronato,
Modera: Ruggero Rollini
In collaborazione con la Laurea Magistrale in Environmental Humanities - Università Ca’ Foscari Venezia
Il mare è spesso, in letteratura, la metafora del rischio, dell'ambiente ostile che si porta via vite e aspettative. In collaborazione con il primo master italiano che affronta il cambiamento climatico con la lente delle discipline umanistiche, parleremo del ruolo del "continente liquido" nel cambiamento climatico. Un quiz letterario metterà alla prova le vostre ... continua

Visita: www.cicap.org

Incertezze di genere

Visita: www.cicap.org

Incertezze diplomatiche: la scienza al servizio della pace

Con Giorgio Paolucci, David Burigana, Giacomo Destro
Modera Donatella Barus
Si può usare la scienza come strumento di diplomazia, per appianare controversie, risolvere conflitti e far prosperare l'umanità? È esattamente quello che tenta di fare la diplomazia scientifica, una attività in grande crescita e sempre più importante, come ci racconteranno gli ospiti di questo incontro davvero speciale. Sentiremo parlare di acceleratori di particelle in cui israeliani ed iraniani lavorano fianco a fianco, di diplomazia del Covid-19 e di spartizione del potere nello ... continua

Visita: www.cicap.org

Incertezze sacrosante

Con Roberta Mazza (Manchester AC UK), Edoardo Siani (Cà Foscari), Francesca Tarocco (Venice International)
Modera: Daniela Ovadia
Nell'immaginario collettivo le religioni sono portatrici di certezze, ma i fenomeni religiosi assumono forme diverse a seconda delle culture in cui si sviluppano. Studiare il fenomeno religioso con un approccio scientifico è quanto fanno gli ospiti di questo incontro che racconteranno come, in culture diverse dalla nostra, dall'India alla Cina, la religione è anche portatrice di incertezze: un'opportunità per scoprire come gli ... continua

Visita: www.cicap.org

Incontro con Piero Angela

Visita: www.cicap.org