356 utenti


Libri.itLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Popsophia - Filosofia del Contemporaneo (128)

Categoria: Popsophia - Filosofia del Contemporaneo

Visita: https://popsophia.com/

Totale: 105

Popsophia 2024 - Il crimine sublime con Oriana Binik

L'intervento della sociologa Oriana Binik dal titolo "IL CRIMINE SUBLIME: dal true Crime al dark tourismi" per la rassegna "Philofiction" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Cancellare il male con Eleonora Caruso

L'intervento della scrittrice Eleonora C. Caruso dal titolo "CANCELLARE IL MALE: a proposito dei moderatori di contenuti" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - L'anamorfosi del male con Salvatore Patriarca

L'intervento del filosofo Salvatore Patriarca dal titolo "L’ANAMORFOSI DEL MALE: da 'Il Padrino' a 'I Soprano'" per la rassegna "Cinesophia" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Pentagon con Hermas Ercoli

L'intervento di Evio Hermas Ercoli dal titolo "PENTAGON: de humana proportione" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Verrà il male e avrà i tuoi occhi con Alessandro Beretta

L'intervento del giornalista e critico cinematografico Alessandro Beretta dal titolo "VERRÀ IL MALE E AVRÀ I TUOI OCCHI: da Arancia meccanica a La casa di Jack" per la rassegna "Cinesophia" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Si vis pacem, para medium con Davide Bennato

L'intervento del professor Davide Bennato dal titolo "SI VIS PACEM, PARA MEDIUM: guerra e comunicazione nel XXI secolo" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Philoshow Sympathy for the Devil. Intervengono Carlo Massarini e Lucrezia Ercoli

Un estratto dello spettacolo “Sympathy for the devil. Il Rock e male di vivere", andato in scena il 24 Marzo 2024, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, all’interno del festival Popsophia 2024, dedicato al tema “Lo spettacolo del male”. Intervengono Lucrezia Ercoli e Carlo Massarini video e regia a cura di Riccardo Minnucci, montaggio di Adelaide Cascia

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Il male seriale con Diego Castelli

L'intervento dell'autore (serialminds.com) e podcaster (SALTA INTRO) Diego Castelli dal titolo "IL MALE SERIALE: da Breaking Bad a Succession" per la rassegna "Philofiction" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Philoshow Il male del nostro tempo. Intervengono Marcello Veneziani e Lucrezia Ercoli

Un estratto dello spettacolo “Il male del nostro tempo - Nichilismo, scontentezza e canzonette", andato in scena il 22 Marzo 2024, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, all’interno del festival Popsophia 2024, dedicato al tema “Lo spettacolo del male”. Intervengono Lucrezia Ercoli e Marcello Veneziani, video e regia a cura di Riccardo Minnucci, montaggio di Adelaide Cascia

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Metaverso con Viviana Caravaggi

L'intervento dell'Architetto Viviana Caravaggi dal titolo "METAVERSO: costruttori di mondi" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com