129 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOESSERE MADREN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAMIRACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Ted Talks (129)

Categoria: Ted Talks

Totale: 129

Tito Boeri: Immigrazione tra percezione e realtà

Sono davvero gli immigrati il problema numero uno del nostro paese? Cosa dovremmo temere dal loro arrivo? Non dobbiamo preoccuparci, piuttosto che dell’immigrazione, dell’emigrazione, di chi, spesso molto qualificato, scappa dal nostro Paese? Tito Boeri è professore di economia presso l’Università Bocconi di Milano e Senior Visiting Professor alla London School of Economics. È stato senior economist all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), consulente del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Commissione ... continua

Come oro nelle crepe per rendere preziose le mie cicatrici - Gioia Di Biagio

Nell’arte giapponese del kintsugi, la ceramica rotta viene riparata con l’oro. Così Gioia Di Biagio ha scelto di valorizzare ferite e fragilità perché sono proprio queste che ci rendono quelli che siamo oggi: imperfetti, unici e preziosi. Performer, Musicista, Scrittrice, Formatrice. Nata a Firenze nel 1985, si impegna nella valorizzazione della “forza della fragilità” attraverso molteplici forme artistiche; imparare a cambiare il punto di vista, cercare di focalizzarsi sulle proprie abilità piuttosto che sulle criticità, la resilienza, il sapersi ... continua

Tony Porter: Una chiamata agli uomini

Tony Porter chiama gli uomini ovunque: non "comportarti come un uomo". Raccontando storie potenti della sua stessa vita, mostra come questa mentalità, impressa in così tanti uomini e ragazzi, possa portare gli uomini a mancare di rispetto, maltrattare e abusare delle donne e l'un l'altro. La sua soluzione: liberarsi dalla "scatola dell'uomo".

Emily F. Rothman: come il porno cambia il modo in cui gli adolescenti pensano al sesso

"La pornografia tradizionale, gratuita e online che è più probabile che gli adolescenti vedano è una forma completamente terribile di educazione sessuale", afferma la ricercatrice di salute pubblica Emily F. Rothman. Condivide come la sua missione di porre fine agli appuntamenti e alla violenza sessuale l'ha portata a creare un programma di alfabetizzazione pornografica che aiuta gli adolescenti a conoscere il consenso e il rispetto e li invita a pensare in modo critico ai media sessualmente espliciti.

Paola Bonomo: basta agli stereotipi di genere

Nelle aziende è tempo di cambiare e dire basta agli stereotipi di genere: siamo solo all'inizio di un percorso che richiede uno grande sforzo da parte di tutti. Paola Bonomo è consigliere indipendente, angel investor e advisor nel campo dell’innovazione. Ha ricoperto ruoli manageriali in multinazionali quali Facebook, Vodafone, eBay e McKinsey & Company.
Fa parte dei Consigli di Amministrazione di AXA Assicurazioni S.p.A., Piquadro S.p.A. e Sisal Group S.p.A.
Dal 2009 investe in startup tecnologiche con Italian Angels for Growth, il principale gruppo di ... continua

Beppe Severgnini: Come Fallire Clamorosamente

Cinque infallibili mosse, per fallire clamorosamente! l'approccio ironico di Beppe Severgnini al tema #BrandNew ha conquistato il pubblico, proponendo cinque "modi di essere" da perseguire assolutamente, se non si vuole aver successo nella vita, e da evitare, ovviamente, nel caso contrario... con una splendida chiosa: le persone generose, quelle non sbagliano mai!

Un anno contro lo spreco: Andrea Segrè

Andrea Segrè (Trieste, 1961) è professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata e preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna.
Le linee di ricerca scientifica, teorica e applicata, che ha approfondito riguardano in particolare: il sistema degli aiuti pubblici allo sviluppo agricolo e alimentare; i processi di transizione dal piano al mercato dei sistemi economico-agricoli nei paesi dell'ex socialismo reale; gli sprechi di risorse agricole e alimentari nei paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Proprio da una ricerca teorica, ... continua

Titus Kaphar: La bellezza può aprire il nostro cuore alle conversazioni difficili?

Il colore o la composizione di un'opera d'arte possono attirarti e metterti sulla strada per conversazioni importanti e difficili, afferma l'artista Titus Kaphar. In questo splendido discorso, riflette sulla sua evoluzione artistica e ci accompagna in un tour della sua carriera: da "The Jerome Project", che si basa su icone religiose per esaminare il sistema di giustizia penale degli Stati Uniti, a "From a Tropical Space", un lavoro inquietante incentrato sulle madri nere i cui figli sono scomparsi. Kaphar condivide anche l'idea alla base di NXTHVN, un incubatore ... continua

Guy Winch: Come riparare un cuore spezzato

Ad un certo punto della nostra vita, quasi ognuno di noi avrà il cuore spezzato. Immagina come sarebbero diverse le cose se prestassimo maggiore attenzione a questo dolore emotivo unico. Lo psicologo Guy Winch rivela come il recupero dal crepacuore inizia con la determinazione a combattere i nostri istinti per idealizzare e cercare risposte che non ci sono e offre un kit di strumenti su come, alla fine, andare avanti. A volte i nostri cuori potrebbero essere spezzati, ma non dobbiamo rompere con loro.

Deborah Gordon: Quello che le formiche ci insegnano sul cervello, sul cancro e su Internet

L'ecologa Deborah Gordon studia le formiche ovunque possa trovarle: nel deserto, ai tropici, nella sua cucina ... In questo affascinante discorso, spiega la sua ossessione per gli insetti che la maggior parte di noi sarebbe felice di scacciare via senza pensarci due volte. Sostiene che la vita delle formiche fornisce un modello utile per l'apprendimento di molti altri argomenti, comprese le malattie, la tecnologia e il cervello umano.