106 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (140)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 140

I misteri del multiverso: Un incredibile viaggio negli universi paralleli

Immaginate di immergervi in un viaggio in cui i limiti della realtà come la conosciamo scompaiono. State per scoprire non un nuovo luogo sulla Terra, ma un numero infinito di realtà alternative, una moltitudine di mondi paralleli: il multiverso. È un concetto affascinante, all'incrocio tra scienza, filosofia e narrativa, dove ogni decisione, ogni possibile variazione dell'universo, potrebbe generare una versione alternativa della nostra realtà.
Quando pensiamo all'universo, tendiamo a immaginare un unico, vasto spazio, con galassie, stelle e pianeti che si ... continua

I segreti dell'origine della vita: come è nato tutto? - Documentario Storia della Terra

Com'era la Terra quando è nata la vita? Una domanda che ha incuriosito la scienza per secoli. Oggi, la maggior parte degli scienziati insiste sul fatto che essa sia nata da una semplice reazione chimica, che ha trasformato caoticamente la materia non vivente nella prima cellula vivente. Tuttavia, questa spiegazione è insufficiente in assenza di prove concrete, anche per i suoi più accaniti sostenitori.
Oggi, ogni angolo della Terra pullula di vita. Dai poli all'equatore, dalle grotte profonde alle catene montuose, dalle foreste tropicali ai vulcani, ovunque si ... continua

I segreti dell'universo: Viaggio alla scoperta delle terrificanti stelle lampeggianti

Nella sconfinata distesa dell'universo, le stelle sono i fari celesti che illuminano il palcoscenico cosmico. Queste fornaci nucleari, dalla più umile nana rossa alla più magnifica supergigante, svolgono un ruolo fondamentale nel balletto cosmico del cosmo. Ma al di là della loro bellezza scintillante si nasconde un universo ricco di misteri e meraviglie, soprattutto quando ci addentriamo nel regno delle stelle di neutroni. Le stelle di neutroni, resti di esplosioni di supernove, sono oggetto di immenso interesse e di ricerca da parte della comunità astronomica. ... continua

I segreti della vita primordiale: come il Cambriano ha cambiato davvero il mondo - Documentario

Quando, e soprattutto come, si è evoluta la vita sul nostro pianeta? Questa domanda esistenziale, che tutti prima o poi ci poniamo, anima le comunità scientifiche di tutto il mondo. Per rispondere, i paleontologi non hanno altra scelta che scoprire fossili e studiarli a lungo, per datarli e sfruttare i numerosi dati raccolti. Se alcuni periodi della storia del nostro lontano passato cominciano a fornire qualche indizio, uno in particolare si distingue da tutti gli altri, tanto sembra eccezionale.
Stiamo per dare un'occhiata da vicino a una delle epoche più famose ... continua

I segreti dimenticati della Terra: Un incredibile viaggio nell'era preistorica - Documentario Terra

Com'erano la flora e la fauna terrestri milioni di anni fa? Chi sono state le prime persone a mettere piede sul nostro pianeta? Chi non si è mai posto questa domanda?
Fin dall'inizio del nostro mondo, sono state raccontate storie meravigliose sulla nascita della vita. Dal momento in cui i primi esseri umani sono apparsi sulla scena, l'umanità ha voluto sapere, ha voluto imparare, ha sperato di capire.
Migliaia di anni fa, queste storie erano più che altro miti e leggende. Le credenze riempivano il vuoto lasciato dalla conoscenza che ci mancava. La conoscenza è ... continua

I titani nascosti dell'Universo: Entrate nell'affascinante mondo dei superammassi galattici!

Come sono organizzate le galassie nel nostro Universo? Sono strutturate e ordinate o sono distribuite in modo casuale? Quali leggi regolano l'organizzazione delle galassie? Molti scienziati, astronomi e astrofisici hanno cercato di rispondere a queste domande. Nel 2023, disponiamo di mezzi ancora più tecnici per studiare l'Universo e tutti i suoi misteri non sembrano più irraggiungibili come prima...
Ora sappiamo che l'Universo è composto da miliardi di stelle, pianeti, comete, asteroidi... E che tutti questi oggetti celesti sono effettivamente strutturati! ... continua

Il grande enigma: dove siamo veramente nell'Universo? - Documentario Spazio

Dove si colloca l'essere umano in mezzo a questa immensità cosmica?
L'uomo è una delle milioni di specie viventi sul pianeta Terra. Nel corso della nostra evoluzione, ci siamo distinti per la nostra capacità di modificare l'ambiente e plasmare la natura in base alle nostre esigenze. Abbiamo sviluppato società complesse e culture diverse che riflettono il nostro modo di vivere e interagire. Il nostro posto sulla Terra è unico e considerato dominante.
L'uomo è un prodotto dell'evoluzione biologica, sviluppatosi su un pianeta tra milioni di altri, in una ... continua

Il mistero dei buchi neri: Un viaggio incredibile nei divoratori di mondi - Documentario spazio

I buchi neri, gli enigmatici oggetti celesti, suscitano da decenni un fascino pari alla loro complessità. Estremamente densi e con una gravità così potente che nemmeno la luce può sfuggire, rappresentano una delle manifestazioni più misteriose ed estreme della fisica. Anche se non possiamo vederli direttamente, gli effetti che producono sull'ambiente circostante ne rivelano la presenza, aprendo una finestra su fenomeni che sfidano la nostra comprensione del cosmo e delle leggi fondamentali dell'universo.
La teoria dei buchi neri si basa sulla relatività ... continua

Il mistero di Laniakea: Cosa nasconde il nostro gigantesco superammasso di universi?

Vi siete mai soffermati a contemplare l'architettura del superammasso di galassie in cui viviamo?
Viviamo sulla Terra. La Terra è il terzo pianeta dal Sole. Appartiene al sistema solare. Il sistema solare si trova all'interno della Via Lattea, che a sua volta si trova all'interno del Gruppo Locale, che contiene oltre cinquanta galassie e si estende per circa 10 milioni di anni luce. Il Gruppo Locale si trova alla periferia dell'Ammasso della Vergine, un ammasso che contiene oltre mille galassie a 60 milioni di anni luce di distanza. Rappresenta una piccola parte del ... continua

L'enigma delle stelle multipli: Che aspetto hanno i pianeti con più di un sole?

Sapevate che più della metà delle stelle conosciute fa parte di sistemi stellari doppi o multipli?
Nel panorama celeste, pur apparendo relativamente isolate l'una dall'altra, le stelle non sono in realtà corpi solitari, ma si uniscono per formare associazioni e ammassi di varia densità. In alcuni casi, formano legami molto più stretti, formando coppie note come stelle doppie o sistemi binari, in cui l'evoluzione di una stella influenza quella dell'altra. Nella maggior parte dei sistemi binari, la distanza tra le stelle rimane elevata. I periodi di rivoluzione ... continua