183 utenti


Libri.itESSERE MADREGLI UCCELLI vol. 2LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIJUMANJICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (148)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 45

Not all men è una frase del cazzo (ma non per il motivo che credete voi)

Normalmente non uso questo canale per parlare di argomenti che esulino dalla linguistica e dalla letteratura; ma in questi giorni ho sentito l'esigenza di parlare pubblicamente della questione "not all men", dell'adagio secondo il quale ogni essere umano di sesso maschile è corresponsabile di ogni atto efferato compiuto da un altro essere umano di sesso maschile. Questo tipo di discorsi (che si qualificano come sessisti a pieno titolo) permea continuamente la comunicazione pubblica, ed è ora che tutti coloro che davvero sono antisessisti vi si oppongano ... continua

Il linguaggio inclusivo all'estero

Sto video fa schifo Tanto per cambiare sto conducendo una vita erratica e poco responsabile, dunque non ho tempo e faccio le cose a cazzo di cane. Detto questo, in questo pregevole pezzo d'arte vi parlo di quello che sta accadendo in alcune lingue d'Europa nell'ambito del linguaggio inclusivo, per rettificare, come sempre, alcune imprecisioni. Vogliatemi bene e abbiate fiducia che entro breve il mio canale assumerà una forma accettabile

Perché uso le parolacce

Dato che ultimamente c'è stato un certo afflusso di nuovi utenti sul canale, molti dei quali hanno manifestato fastidio nei confronti del mio frequente uso del turpiloquio, pubblico questo video per chiarire la questione, che comunque possiamo anche riassumere con "non rompetemi i coglioni".

Il Leopardi che non vi fanno leggere a scuola

Oggi vi parlo di un Leopardi un po’ “piccante”. Attenzione a non guardarlo in presenza di bambini o genitori, potrebbe generare situazioni imbarazzanti!

Il Cantico di Frate Sole

In questi giorni di pioggia incessante sembra quasi obbligatorio celebrare i pochi momenti in cui spunta il sole. Anche noi atei mangia bambini siamo sensibili alla spiritualità e alle poesie che anche dopo 800 anni sanno emozionare!

Il libro felice di Baricco per le scuole medie

Ancora dal fiume Mekong, ma stavolta per perculare un pochino e ridere (o piangere) insieme. Alessandro Baricco ha preparato un libro di italiano per la scuola media. Bastava già questo ma ho voluto commentare l'estratto insieme a voi.

La bufala della legge contro le lingue straniere

Oggi diversi giornali se ne sono usciti con titoloni acchiappaclick del tipo "Multe a chi si macchierà di forestierismo", e altre amene puttanate. Vediamo quindi cosa dice la proposta di legge depositata da alcuni deputati di FdI, il cui testo trovate qui:

Il lessico del sesso

Che tipo di lessico abbiamo a disposizione per parlare di sesso? Ci sono delle opzioni intermedie tra la rivista di anatomia e lo scaricatore di porto?

Perché studiamo Giovanni Verga

Dato che recentemente si è parlato di Verga e del senso di studiarlo ancora a scuola, ne approfitto per parlare di lui, cosa che avevo in mente di fare già da tempo.

Lupi mannari zozzi (parte II)

Dopo solo un anno vi delizio con il seguito della lettura meravigliosa dei Lupi del millennio, il libro fantasy erotico che avevo "recensito" qui: