306 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRACOSÌ È LA MORTE?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Salone Internazionale del Libro di Torino (73)

Categoria: Salone Internazionale del Libro di Torino

Totale: 50

Oltre la notizia, in collaborazione con il Corriere della Sera: incontro finale - SalTo23

Roberto Calasso e Tim Parks: Il libro di tutti li libri - #SalToEXTRA

Roberto Calasso conversa con Tim Parks intorno al "Libro di tutti i libri", decima parte di un’opera in corso iniziata nel 1983 con "La rovina di Kasch". L'evento è in collaborazione con Adelphi Edizioni.

Adotta uno scrittore: incontro finale con scuole primarie - SalTo23

Elisa Palazzi + Katherine Rundell + Federico Taddia: fare pace con la natura - #SalToEXTRA

Per un po’, abbiamo liberato il mondo dalla nostra presenza invasiva. Se provassimo a fare pace con la natura? Proviamoci, con le le idee della scienza di Elisa Palazzi e Federico Taddia, con le storie di Katherine Rundell che la natura sa raccontarla, perché la ama e la vive. Modera l'incontro Eros Miari In collaborazione con Editoriale Scienza e Rizzoli. Nell'ambito del progetto SalTo Diventi

Quando hai imparato a leggere? - Si fa presto a dire Adotta - Adotta uno scrittore

Abbiamo fatto una chiacchierata con Camilla e Riccardo, studenti della scuola secondaria di primo grado Alba International School: che personaggio vorrebbero essere? Preferiscono le storie ambientate nel passato o nel presente? Che effetto fa adottare una scrittrice?

Arturo Brachetti e la magia del Piccolo Principe - #SalToEXTRA

Alla serata finale del #SalToEXTRA, Arturo Brachetti ha raccontato in modo magico "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry.

Arduini + Fatica + Carmignani + Lipperini: ritradurre Il signore degli anelli - #SalToEXTRA

Per il ventennale dell'AutoreInvisibile, ripartiamo per la Terra di Mezzo con il secondo volume della famosa trilogia che Bompiani presenta nella nuova traduzione. Ne parlano Roberto Arduini, Ottavio Fatica, Loredana Lipperini e Ilide Carmignani.

Espérance Hakuzwimana Ripanti - #SalToEXTRA

Durante la serata finale di #SalToEXTRA, Espérance Hakuzwimana Ripanti ha parlato del suo "E poi basta" (People) con Loredana Lipperini e Helena Janeczek.

Hoda Bakarat + Lucia Sorbera: di incontri mancati - #SalToEXTRA

Hoda Barakat, autrice di "Corriere di notte" (La Nave di Teseo), dialoga con Lucia Sorbera a proposito della fragilità delle vite dispiegate tra più mondi, tra lettere finite in mani inaspettate, labirinti di desideri, attese, incontri mancati. In collaborazione con La Nave di Teseo, nell'ambito della sezione Anime Arabe e del progetto Lingua Madre – Regione Piemonte.

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Marta

«Bisogna cercare di fare in modo che la realtà là fuori sia sempre più simile alla realtà fatta di carta e di pixel, non per imitarla ma per aiutarci a costruirne una nuova».