689 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Teatro - Danza (409)

Categoria: Teatro - Danza

Sottocategorie (164)

Totale: 245

Lisa Clark spiega cosa è un CPT

Lisa Clark spiega cosa è un CPT davanti alla gabbia in cui Saverio Tommasi, per protestare contro l'ipotesi di creazione di un Centro di Permanenza Temporaneo anche in Toscana, si è rinchiuso per tre giorni.Della protesta sono stati promotori (in ordine alfabetico):Lisa ClarkOrnella De ZordoTommaso FattoriMercedes FriasSaverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

Un CPT al Piazzale Michelangelo

Saverio Tommasi spiega il senso della "manifestazione teatrale di dissenso" che lo ha visto chiuso per tre giorni e due notti in una minuscola gabbia a Piazzale Michelangelo (Firenze).Promotori della manifestazione (in ordine alfabetico):Marco BazzichiLisa ClarkOrnella De ZordoTommaso FattoriMercedes FriasSaverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

Don Alessandro Santoro intervistato da Saverio Tommasi

Don Alessandro Santoro spiega il senso politico e sociale della Marcia della Convivenza, che insieme alla Comunità di Base delle Piagge (Firenze) ha promosso e realizzato.

Visita: www.saveriotommasi.it

Come mestiere si vestiva di sogno

Ciro Cascina, poeta e attore, recitando e rispondendo ad alcune domande, introduce la figura del femminiello nella cultura napoletana. Il video è stato realizzato durante un seminario del corso "La critica letteraria e gli studi gay" tenuto dal Prof. Francesco Gnerre all'Università di Roma Tor Vergata. A cura di: Pasquale Quaranta, Roberto Spellucci, Francesca Petrucci Intervista: Pasquale Quaranta Riprese: Roberto Spellucci Montaggio: Francesca Petrucci Laboratorio video: Lab.irinto Con il contributo di: Università di Roma Tor Vergata

Visita: www.p40.it

Naftacafè: da Bachmann Panikkar Nishida

artestudio presenta LA COMPAGNIA DEL CANE PEZZATO in naftacafè di Riccardo Della Pietra da Bachmann Panikkar Nishida. ovvero gli esclusi al tempo della globalizzazione al teatro Parioli di Roma dal 18 al 23 marzo Storia dell’ultima pompa di benzina prima del deserto. L’ ultima goccia di nafta e l’ultimo pezzo di carbone prima del declino del patriarcato e la fine dell’epoca dei combustibili fossili. Prima di mettervi in viaggio gasolio e canzoncine, esercizi filosofici e filastrocche, il vostro ritratto in corsa col trucco sulla faccia e sulle mani. Scene, ... continua

Visita: www.artestudiox.org

Marcella

Opera teatrale svoltasi al teatro "terra del fuoco" di Foggia7 dicembre 2007

03)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi

Scritto da Paolo Cortesie interpretato da Marco Cortesi"Che io sia un disgraziato, questo è certo. E non cerco neppure di essere compreso, non voglio essere giustificato. Prima sì; prima raccontavo la storia in modo da farmi scusare; cercavo di riuscire se non simpatico almeno debole, così da fare un po’ pietà. Capite? come quello che dice d’aver rubato per sfamare i figli piccoli.""Quello che ho fatto è una brutta cosa; io sono un vero disgraziato e adesso racconto la mia storia infelice appena posso, con chiunque voglia ascoltarmi, perché è un sollievo ... continua

Visita: www.marco-cortesi.com

Marco Paolini legge Jack London

NADiRinforma: nell'ambito della consueta rassegna "Sotto il segno della solidarietà" organizzata dall'Assoc. tra i famigliari delle vittime del 2 agosto,in collaborazione con "Eventi", con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bologna, oltre che della Regione Emilia Romagna,Marco Paolini partecipa leggendo un breve racconto di Jack London.La lettura si svolge alla stazione centrale di Bologna nella Sala TorquatoSecci dinanzi allo squarcio che nel 1980 venne aperto dallo scoppio della bomba che sconvolse la città tutta e della quale rimane volontà ... continua

Visita: www.mediconadir.it

I ventitrè giorni della città di Alba

Spettacolo tratto da "I ventitrè giorni della città di Alba" di Beppe Fenoglio. con: Daniele Biacchessi riprese: Giuseppe Porpora videoediting: Bruno Capuana Organizzato dal Comune di Venezia, assessorato alla Cultura. Biografia di Daniele Biacchessi

Gli amici di Luca

Ti racconto la mia storia ...
NADiRinforma: si propone un reading di poesie organizzato dagli Amici di Luca il 29 novembre 2007 presso il teatro Dehon di Bologna.
Le famiglie testimoniano la loro esperienza ... come convivere con la malattia.
La Casa dei Risvegli Luca De Nigris è un progetto si sperimentazione assistenziale nata nel 1998 dall’incontro fra l’associazione di volontariato "Gli amici di Luca"e l’Ausl di Bologna ed è attiva dal Marzo 2005.
E’ un nodo di una rete per grave o gravissima cerebrolesione acquisita che, a Bologna, assiste circa ... continua