693 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTANELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Teatro - Danza (409)

Categoria: Teatro - Danza

Sottocategorie (164)

Totale: 245

02)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi ''un Bacio''

"Monologhi d'Autore" è il nostro umile tentativo di portare un po' di teatro(senza nessuna "t" maiuscola perché di certo il nostro teatro non può essere comparato ai grandi classici)su di un medium, quello del web, che è oggi addirittura più familiare specie alle nuove generazioni della stessa tv
(o almeno questo dicono le statistiche).
Un po' di teatro nel mondo super tecnologico di ADSL,fibre ottiche e chi più ne ha più ne metta.
La nostra speranza è che il teatro possa entrare un po'più nelle case e gli abitanti delle case possano riscoprirsi un po' di ... continua

I parodi e i pittaluga

Commedia dialettale messa in scena dalla compagnia teatrale ligure "Il Sipario Cellese". Visita il sito: www.sipariocellese.it

Visita: www.cineindipendente.it

01)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi ''Orient Express''

"Monologhi d'Autore" è il nostro umile tentativo di portare un po' di teatro(senza nessuna "t" maiuscola perché di certo il nostro teatro non può essere comparato ai grandi classici)su di un medium, quello del web, che è oggi addirittura più familiare specie alle nuove generazioni della stessa tv
(o almeno questo dicono le statistiche).
Un po' di teatro nel mondo super tecnologico di ADSL,fibre ottiche e chi più ne ha più ne metta.
La nostra speranza è che il teatro possa entrare un po'più nelle case e gli abitanti delle case possano riscoprirsi un po' di ... continua

La storia e la memoria

N.A.Di.R. informa: Stazione ferroviaria di Bologna: reading di Daniele Biacchessi accompagnato dal sassofono del jazzista Michele Fusiello
Attraverso la voce, la musica e la tecnica del monologo, Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenutein Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto “armadio della vergogna” con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidia Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Le ''Scimmie verdi''... assenti per malattia

N.A.Di.R. informa: nell'ambito della rassegna Segnali di Pace 2007 promossa dalla Provincia di Bologna, l'Assoc. Medico N.A.Di.R.ha organizzato in collaborazione con il Comune di Zola Predosa c/o il "Teatro Binario" un incontro finalizzato a sensibilizzare lacittadinanza verso l'apertura e alla valorizzazione della diversità.Hamid Barole Abdu (scrittore), Patrizia Baldini (voce recitante) ed Alessandra Mirabelli ci hanno proposto la proiezione di due lavori, di cui 1 inedito:“ Eritrea: le voci della tortura ” e “ Campo profughi in Sudan ”La visione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Suburb Tango - evolution

Spettacolo teatrale della Compagnia StreeTango Il Tango "ora" in Europa. Il Tango come viene vissuto ai giorni nostri, nella nostra epoca, nel vissuto quotidiano, perché può diventare, ed è, elemento del nostro agire quotidiano,come era dei nostri avi, del nostro rapporto con la musica, "l'altro", gli altri. Registrato il 18 Ottobre 2007 al Teatro dell'Antoniano di Bologna Riprese e montaggio Christian Biasco e Francesca Terri Visita il sito: www.otrotango.itVisita il sito: www.streetango.it Visita il sito: www.biasco.ch

La ballata di Myster Barmoon

La ballata di Myster Barmoon
di Giannino Balbis
Barmoon è un personaggio allegorico: è la metafora del fallimento della modernità, della crisi della nostra civiltà dei consumi-rifiuti.
E infatti fa il custode di una discarica abusiva, in una immaginaria regione dell'America, la Stone Valley: un meraviglioso paesaggio carsico trasformato in immondezzaio.
E' proprietario di questa discarica una vera canaglia, Spencer, direttore del carcere in cui Barmoon è rinchiuso in attesa di esecuzione
per aver ucciso, per gelosia, la propria donna, Mary Jo.
La ... continua

... Mamma !!

Oggi Lei incontra la Mamma di Lui, ma non sa cosa mettersi. Per fortuna Lui ha un regalo per LeiUn cortometraggio ironico sull'imprevedibilità della vita; è nato per il Concorso Cinema all'Autogrill 2003.
Interpreti: Augusta Balla, Maurizio Camilli, Andrée Prato
Regia: Antonella QuestaSceneggiatura: Antonella QuestaFotografia: Luciano GiampaolettiAssistente Regia: Joe VignolaMontaggio: Pierre LametteOperatore: Chiara CusaniRunner: Cesare JolyTrucco: Vanessa FerrautoLocation: Giusy ... continua

Dora Pronobis

"... condannate furono nei secoli donne non sottomesse, streghe, puttane, pazze, lesbiche, teatranti, tutte eretiche, tutte seguaci di Satana!.... "
Quante ne abbiamo conosciute? Viste? A Volte disprezzate per la loro prepotenza nell 'intonare i salmi o perché "vogliono fare tutto loro"? O addirittura derise?
Sono le "donne di chiesa".
Quella locale, del quartiere, del paese, che si fanno in quattro perché la parrocchia sia pulita,
il prete abbia i paramenti in ordine e ben stirati, le candele siano accese e spente al momento
giusto, per intonare le Ave ... continua

Cani che abbaiano alla luna

Da una piece teatrale di Tommaso D'Elia e Rocco Militano
con Rocco Militano, Maria Teresa Di Clemente, al trombone Teodoro Teodori
regia: Tommaso D'Elia
montaggio: Renato Di Bella
produzione televisiva: ETABETA-Roma
Lo spettacolo è un contributo al tema mafia e memoria. Un mix di cronaca e teatro, dove si narrano quattro storie che rappresentano fatti e personaggi emblematici
della storia della mafia, delle lotte contro di essa e dei rapporti internazionali che hanno soprasseduto a questa vicenda dal dopoguerra ad oggi.
Il primo racconto ... continua