345 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?DA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Cristina Comencini: L'altra donna (Einaudi)

La regista e scrittrice Cristina Comencini ci racconta "L'altra donna" (Einaudi), con il nostro direttore Elena Loewenthal. Un gioco di specchi fatto di guerre silenziose, feroci confronti generazionali e improvvisi gesti di dolcezza.

Suad Amiry: Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (Mondadori)

Suad Amiry presenta "Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" (Mondadori) con Sonia Folin. È l'anteprima di scrittorincittà, saluti finali di Cristina Clerico, Assessore alla Cultura del Comune di Cuneo. Scrittrice e architetto palestinese, Suad Amiry ha fondato il Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah. Cresciuta tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha scritto numerosi libri. Quest'ultimo narra una stupenda promessa d'amore.

Memorabilia - Pietrangelo Buttafuoco racconta Ulisse

La lezione di Pietrangelo Buttafuoco sul mito di Ulisse, antico di tremila anni, ha permeato la cultura occidentale travalicando i confini della Grecia arcaica, per diventare universale. Incarnazione della curiosità, dell’ingegno, dell’anelito alla conoscenza che è proprio dell’uomo, ma anche delle sue inquietudini e delle sue ansie, la figura di Ulisse ha attraversato i secoli estendendo la sua ombra nella letteratura, nell’arte, fino al cinema, rinnovando la sua carica simbolica in consonanza con il mutare dei tempi.

Marek Halter: Al cuore del potere

Nel Libro dei Re Salomone chiede a Dio di concedergli un cuore intelligente «per ben governare». Il cuore intelligente, impasto di emozione e ragione, può davvero essere una barriera contro la predisposizione alla disuguaglianza, alla crudeltà, all’esclusione? Una riflessione sull’esercizio del potere e sulla sua doppia natura: volontà prevaricatrice o strumento di giustizia e libertà. Torino Spiritualit 2014 "Il cuore intelligente"

Memorabilia - Lezione di Luca Morena: Che meraviglia la tecnologia

Luca Morena, dottorato in Filosofia analitica presso l'Università di Bologna, è stato visiting scholar alla Columbia University di New York e ha svolto attività di ricerca come postdoc presso il Laboratorio di Ontologia dell'Università di Torino. È cofondatore della start up iCoolHunt.

Enrico Camanni e Luca Mercalli: Ciò che resta della natura

Enrico Camanni, scrittore e alpinista, autore di "Il grande libro del ghiaccio" (Laterza) si confronta con il meteorologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli, autore di "Salire in montagna" (Einaudi). Due libri diversi ma complementari per ragionare sul cambiamento del clima e prendere coscienza della responsabilità che ognuno di noi ha sul futuro del mondo. Una riflessione che parte dalla storia di ghiacciai e distese polari, ultime macchie bianche del pianeta, e arriva fino alle Alpi Cozie, destinazione possibile di una migrazione in verticale, per ridare ... continua

Storie Americane: In viaggio verso l'America latina con SUR

Un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario online con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori. Marco Cassini presenta SUR, casa editrice indipendente, per esplorare l’America latina attraverso le voci di Manuel Puig, Alia Trabucco Zéran, Rodrigo Hasbun e tanti altri. Con Carlo Gallione, libreria Lazzarelli.

Libri oltre il tempo e le mode con Atlantide / Storie Americane

Atlantide, libri che vanno oltre il tempo e le mode. Con Simone Caltabellota e Francesco Moscatelli. Storie Americane è un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario online (sul sito e su Facebook) con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori.

Memorabilia - Incontro con Jon Savage

Jon Savage è divenuto celebre durante il periodo del punk, quando intervistò tutti i maggiori esponenti di quella scena musicale. Nel 1976 scriveva e pubblicava una fanzine chiamata London's Outrage, e nel 1977 iniziò a scrivere per il Sounds, che allora era il terzo magazine più letto dopo New Musical Express e Melody Maker. In seguito scrisse per le maggiori riviste musicali e di cultura popolare inglesi. Nel 1991 scrisse il suo libro più famoso, England's Dreaming, che narrava la storia dei Sex Pistols e della musica punk rock britannica.

Memorabilia - Incontro con Javier Marías

Javier Marías, uno degli esponenti più significativi della letteratura contemporanea, presenta "Gli innamoramenti" (Einaudi), libro in cui indaga i sentimenti sempre più complicati di quanto appaiono. Con Michela Murgia e le letture di Isabella Ragonese. Circolo dei lettori 2013