323 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAEDMONDO E LA SUA CUCCIABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Davide Rufino (76)

Categoria: Davide Rufino

Totale: 76

Il Passero

Comune ed emblematico uccellino, il suo nome racchiude in realtà innumerevoli specie. Scopriamo la vita del passero più diffuso dalle nostre parti, la passera d'Italia (Passer italiae), tenendo conto che la biologia delle specie affini, come la passera europea (Passer domesticus), è molto simile. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Le Ofiure

Le ofiure, dette anche "stelle serpentine", sono una classe appartenente al phylum Echinodermata ("Echinodermi"). Eleganti e stupefacenti invertebrati marini bentonici, frequentatori dei fondali, che condividono più di una caratteristica con la ben più nota classe Asteroidea ("stelle marine"). Scopriamole insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

I pesci chirurgo

Caratterizzati da una coppia di squame taglienti e affilate poste sul peduncolo caudale (dette "bisturi") che danno loro il nome comune che tutti conosciamo, i pesci chirurgo (Acanthuridae) sono una famiglia di osteitti diffusi principalmente nelle acque tropicali e sulle barriere coralline di tutto il mondo. Hanno evoluto forme e colori sorprendenti, che li ha resi famosi agli occhi del grande pubblico. Scopriamoli insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Tritone punteggiato

Portentosa creaturina, che vive una vita divisa a metà. Il suo ciclo è fra i più affascinanti, come d'altronde quelli di tutti i tritoni e degli anfibi in generale. Diamo un'occhiata alla vita di questo piccolo signore delle acque dolci, il tritone punteggiato. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Mare e le sue meraviglie

Meravigliosa fonte di vita, il mare copre oltre il 70% della superficie del nostro pianeta ed è uno scrigno di bellezza, armonia, biodiversità, meraviglie. Soffermiamoci ad ammirare lo spettacolo degli oceani, un mondo sbalorditivo da tutelare e conservare a ogni costo, eppure ogni giorno messo sempre più a repentaglio dalle attività umane. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

I Ragni

Creature spesso temute, detestate, poco conosciute, bersagliate di pregiudizi. In realtà esseri prodigiosi dalle mille sorprese, a partire dalla seta che utilizzano per costruire le loro trappole per finire alle tattiche predatorie, passando per le loro forme, la loro anatomia, le loro cartteristiche, i loro colori, i loro comportamenti e la loro biologia. Le specie davvero pericolose per l'uomo sono una sparuta minoranza. Ecco i ragni, piccoli miracoli viventi. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'Allocco

Uno dei più comuni rapaci notturni nostrani, si tratta di un vero e proprio spettro dei boschi. Vola e caccia col buio, facendo echeggiare per boschi e foreste il suo ululato: un canto affascinante e suggestivo, inconfondibile, diventato esso stesso simbolo della notte e di quella natura selvaggia che vive e si muove nell'oscurità. Ecco l'allocco, spirito della foresta. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Gru coronata

Uno degli uccelli più emblematici dell'Africa e più eleganti della savana, inconfondibile grazie al suo piumaggio e al suo portamento. Scopriamo insieme la gru coronata, una delle tante specie in pericolo di questo meraviglioso continente. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Rospo

Apparentemente goffo e impacciato, ma incredibilmente affascinante. La sua vita è avventurosa e ricca di prodigi, a partire dalla metamorfosi per finire alle migrazioni per riprodursi e dare vita a nuove generazioni. Ecco uno degli anfibi più comuni e ingiustamente sottovalutati: il rospo. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

I Gechi

Incredibile e inconfondibile gruppo di lucertole. Agili, veloci, silenziosi, capaci di restare immobili per ore, grandiosi nel mimetismo, affascinanti nella loro storia evolutiva. Addirittura in grado di arrampicarsi con disinvoltura su pareti verticali grazie allo sfruttamento delle forze intermolecolari. Scopriamo insieme i gechi, ennesimo prodigio di Madre Natura. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!