212 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneBIANCO E NEROLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI INSETTI vol. 2COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Davide Rufino (76)

Categoria: Davide Rufino

Totale: 23

Il Diavolo di mare

Le mobule non sono mante, anche se appartengono allo stesso raggruppamento. Meravigliose e affascinanti nella loro grazia e nella loro bellezza, "volano" nel grande blu ipnotizzando lo sguardo di chi ha la fortuna di poterle osservare nel loro habitat. Stupendi esseri, quasi ultraterreni nella loro magnificenza. Sempre più rari e minacciati dalle attività umane. Scopriamole insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Faina

Si muove silenziosamente nella notte, colpisce all'improvviso e con ferocia. Veloce, agile, quando vuole invisibile. Tenace e testarda, ma aggraziata e irresistibile nella sua bellezza. Predatore opportunista che corre e si arrampica per i boschi, dal carattere fiero e irriducibile. Scopriamo insieme la faina, uno dei più affascinanti predatori nostrani. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Calamaro vampiro

Splendida, misteriosa e sorprendente creatura abissale che danza lentamente nell'oscurità di un mondo silenzioso e ovattato, fra lampi e ipnotizzanti bagliori di luce. Ennesima riprova della magia e dell'incanto della natura. Ecco il calamaro vampiro. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Le Api

Sono gli insetti sociali per definizione. Portentose nel loro lavoro quotidiano: costruiscono favi, arnie, alveari. Ognuna di loro sa esattamente cosa fare, tutte insieme si comportano come un super organismo. Producono cera d'api, miele, pappa reale. E, cosa più importante, assieme ad altre specie di insetti (e non solo) contribuiscono all'impollinazione e dunque al perdurare della vita sulla Terra.
Scopriamo insieme la specie più conosciuta fra le api, Apis mellifera.
Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di ... continua

La Balenottera azzurra

L'animale più grande attualmente esistente e probabilmente il più grande mai esistito sulla Terra. Scopriamo insieme la balenottera azzurra, gigantesca creatura affascinante, meravigliosa, timida e gentile, che a dispetto delle dimensioni "vola" nell'acqua con grazia e leggerezza. Impossibile non restarne estasiati. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Vipera soffiante

Breve viaggio alla scoperta della vipera soffiante, uno dei serpenti più velenosi ed emblematici del continente africano. Massiccia, pesante, lenta nei movimenti ma rapida e letale nel colpire. Predatore elegante e mortale. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'Oritteropo

Uno degli animali più singolari e sconosciuti d'Africa. Unico esponente del suo ordine grazie a caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Conosciuto come aardvark in lingua afrikaans, è un grande scavatore e formidabile mangiatore di formiche e termiti. Scopriamo insieme l'oritteropo. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Gli Argonauti

Creature antiche, molluschi primordiali, fossili viventi. Invertebrati marini che popolano la Terra da milioni di anni, giunti ai giorni nostri per sbalordirci e incantarci mentre fluttuano negli abissi. Ecco gli argonauti. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'Ape legnaiola

Ronza di fiore in fiore, durante la bella stagione. Scambiata erroneamente per un calabrone, esibisce uno splendido colore cangiante, nero-violaceo con riflessi metallici ed è un insetto generalmente non aggressivo. Ecco l'ape legnaiola, grande frequentatrice di tronchi, foreste e cataste di legname. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Pavone

Perfetto emblema di dimorfismo sessuale. Famoso per la sua bellezza e per i suoi colori brillanti e sgargianti, oltre che per il rituale di corteggiamento. Uccello meraviglioso, simbolo della natura selvaggia dell'India. Ecco il pavone. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!