349 utenti


Libri.itLA GALLINAEDMONDO E LA SUA CUCCIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAPAPÀ HA PERSO LA TESTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Molte Fedi (77)

Categoria: Molte Fedi

Visita: www.moltefedi.it

Totale: 51

Aleksandr Vladimirovič Men' - Ascolta si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Una riflessione domenicale di Adriano Dell'Asta, docente di Lingua e Letteratura Russa all'Università Cattolica e vice presidente della Fondazione Russia Cristiana.

Visita: www.moltefedi.it

Lidia Maggi e Luciano Manicardi - Dialoghi per un discernimento

Terzo incontro del percorso Nei sentieri stretti tra guerra e pace, promosso da Molte Fedi e ACLI Lombardia.

Visita: www.moltefedi.it

Ma chi era Buddha? - Florinda De Simini - Buddhismo 1

Per una grammatica delle fedi: buddhismo - lezione 1 Ma chi era Buddha? Con Florinda De Simini, docente di Storia dell'India Antica e Medievale all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

Marianella Garcia Villas - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Ascolta, si leva l'alba. Un ritratto di Marianella Garcia Villas a cura del prof. Anselmo Parini

Vannino Chiti - Armi e disarmo: la politica alla prova della guerra - Molte Fedi 2022

Terzo appuntamento del ciclo "Osare la pace". Con Vannino Chiti, già vicepresidente del Senato e ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento durante il secondo governo Prodi

Da cristiani di fronte alla guerra: utopia o realismo?

Con Rocco D'Ambrosio, docente di Filosofia Politica PUG Roma e don Fabio Corazzina, già coordinatore di Pax Christi

Visita: www.moltefedi.it

Padre Ignazio De Francesco - Islam: Etica economica - Molte Fedi 2023

Per una grammatica delle fedi: l'etica economica nell'Islam. Seconda lezione del terzo ciclo con Padre Ignazio De Francesco, monaco, studioso e conoscitore del mondo islamico

Visita: www.moltefedi.it

Thomas Merton - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Ascolta, si leva l'alba. Un ritratto di Thomas Merton a cura di Guido Dotti, monaco di Bose

Franco Vaccari - La pace non si improvvisa - Molte Fedi 2022

Secondo appuntamento del ciclo Osare la pace. Con Franco Vaccari, presidente fondatore dell'Associazione Rondine Cittadella della Pace Onlus

Danièle Hervieu-Léger - Il futuro del cattolicesimo - Molte Fedi 2022

Danièle Hervieu-Léger, sociologa francese e già presidente dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales a Parigi, è il punto di riferimento obbligato per chi voglia capire come stia cambiando il mondo cattolico e quali correnti lo attraversino. Intervistata da Franco Garelli, la sociologa proverà a intuire direttrici promettenti per il futuro del Cattolicesimo partendo dal caso francese.