159 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?POLLICINOGLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIODINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (87)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 87

Carlo Ruta. Consuntivo del convegno internaz. Legno e processi di civilizzazione 25 luglio 2022

I risultati del convegno internazionale organizzato il 21 luglio 2022 da: Laboratorio degli Annali di storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, New York University, Università di Siena, Università degli Studi SOB Napoli, Laboratorio di Studi Marittimi e Navali di Genova e CNRS di Francia.

Carlo Ruta. La propaganda durante il fascismo e le strategie propagandistiche di oggi

Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Seminario tenuto il 22 dicembre 2022.

Carlo Ruta. Undici mesi dopo: report sulla guerra e le politiche dell'Occidente

Laboratorio degli Annali di storia. Seminario tenuto il 20 gennaio 2023.

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione all'Università di Siena

Carlo Ruta. Il Medioevo d'Europa come età strutturalmente logica. Lezione didattica tenuta all'Università di Siena il 22 maggio 2023.

Carlo Ruta. Homo faber e civiltà. Ragionamento sulla nascita della storia

Carlo Ruta. Homo faber e civiltà. Conferenza sull'età del rame e nascita della storia tenuta il 23 maggio 2023 alla libreria Feltrinelli di Palermo.

Carlo Ruta. L'Occidente bellicista e e gli scenari terroristici della guerra in Ucraina

Carlo Ruta. L'Occidente bellicista e e gli scenari terroristici della guerra in Ucraina. Seminario in streaming tenuto il 28 maggio 3023 per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali.

Carlo Ruta. Il tramonto della sinistra italiana: cause e condizioni di un riavvio possibile

Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Seminario tenuto il 18 dicembre 2022.

Carlo Ruta. Roma e i barbari che fecero l'Europa

Carlo Ruta. La Carta del diritto alla Storia e dei diritti della Storia 2 gennaio 2022

Carta transnazionale del diritto alla storia e dei diritti della storia
I firmatari della Carta affermano che:
1. la storia costituisce l’orizzonte temporale entro cui si svolge la vita sociale degli esseri umani, materiale e culturale. La conoscenza storica, al cospetto delle complessità del mondo attuale, assume perciò un rilievo fondamentale nei percorsi delle comunità, nel comporsi del senso comune e dei processi ideativi, nella formazione dell’immagine del mondo, nell’elaborazione dei modelli di vita, sociali e individuali, e nel contatto con le ... continua

Carlo Ruta. Guerra in Ucraina: le propagande e i paradossi della controffensiva

Guerra in Ucraina. Le propagande e i paradossi della controffensiva. Seminario in streaming tenuto il 3 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia