327 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI UCCELLI vol. 3LA GALLINALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: PalazzoRoberti (99)

Categoria: PalazzoRoberti

Visita: https://www.palazzoroberti.it/

Totale: 95

Resistere 2017 - Ricordiamoci il futuro - Oscar Farinetti e Francesco Daveri

Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, imprenditore che promuove il “marchio” Italia nel mondo, ci parla della propria filosofia di vita. Al centro del suo pensiero la necessità di costruire un diverso rapporto con la natura, la salvaguardia della biodiversità, un’agricoltura sostenibile capace di offrire buon cibo a tutti.
Non c’è nessuna visione nostalgica in tutto questo, i grandi esempi del passato insegnano a guardare al futuro puntando all’eccellenza. La modernità con cui ci confrontiamo non deve fare paura, ma stimolarci al meglio, a partire dalla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Telmo Pievani e Federico Taddia. La fine delle cose tra scienza e filosofia - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Giovedì 17 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Telmo Pievani e Federico Taddia
La fine delle cose tra scienza e filosofia
Tutte le cose sono destinate a finire, considerazione che non vale solo per il nostro piccolo immediato, ma anche per l'infinito dell'universo. In molti hanno cercato il senso di tale destino e quindi la giustificazione della propria esistenza. Il risultato non è una risposta univoca, ma solo una consapevolezza del problema che può arrivare ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Guido Tonelli. Il tempo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Il Tempo
Il tempo è un tema oggetto da sempre della riflessione di scienziati, artisti, filosofi. Pone grandi domande che riguardano la nostra vita, suggerisce ipotesi che cercano di svelarne i meccanismi. Più si studia la sua natura e più le certezze che abbiamo vengono messe in discussione. Abbiamo percezione che il tempo ci sfugga come sfugge a ogni definizione conclusiva, ma non rinunciamo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonella Viola e Maura Gancitano - Resistere 2022

Venerdì 17 Giugno 2022 alla Sala Da Ponte
Antonella Viola e Maura Gancitano con Alberto Faustini
Antonella Viola e Maura Gancitano si confrontano su due temi fondamentali: la medicina di genere, storicamente nata e sviluppata per la cura del maschio, e le gabbie della bellezza, ossia come i canoni estetici imposti al giorno d'oggi ci stanno togliendo la libertà.
Antonella Viola è immunologa, professoressa ordinaria di Patologia generale all'Università di Padova. Direttrice scientifica dell'IRP "Città della Speranza", fa parte del comitato scientifico della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Crepet - Rassegna letteraria Resistere

Paolo Crepet
Resistenze e fragilità
con Ilvo Diamanti e Marco Damilano
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Bassano del Grappa, Castello degli Ezzelini, 26 giugno 2016
Idee e pensieri per guardare il futuro
Il tema ispiratore della rassegna trova in questo confronto a più voci la sua sintesi migliore. Personalità con competenze diverse, lo psichiatra Paolo Crepet, il sociologo Ilvo Diamanti e il giornalista Marco Damilano, tutti attenti analisti della nostra società, affrontano la condizione universale dell’individuo che singolarmente, o in ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Loris Giuriatti presenta 'La tormenta di San Giovanni' - Libreria Palazo Roberti, 17 febbraio 2024

Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo "La tormenta di San Giovanni", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli
"Quello che ha scritto Giuriatti è qualcosa di più di un libro: è un atto di amore verso la Storia, verso l’insegnamento, verso il 'suo' Monte Grappa." – Tuttolibri
Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e l’unica cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare Gabriele, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Torresan presenta 'Redini' - Libreria Palazzo Roberti, 16 gennaio 2024

Stefano Torresan presenta il suo libro "Redini".
“Per alcuni ragazzi ci vorrebbero le bombole di parole, altro che di ossigeno. Un po’ come ai sub, andrebbe data una dose di parole giornaliera. Da poter spendere per affrontare viaggi lunghissimi come quelli per andare a scuola. Soprattutto per il fatto di dover convivere con degli adulti, che, a volte, sono più spaventati di loro.”
Giulia ha la freschezza e la fragilità dei vent’anni. Ma tra tentativi di trovare la sua strada, percorsi di studio ed esperienze lavorative si ritrova… persa. Si scontra di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Guido Sgardoli - Rassegna letteraria Resistere

Guido Sgardoli
Il giorno degli eroi
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa, 26 giugno 2016
L'unica guerra da combattere è quella per la pace
Un incontro pensato per i giovani, ma aperto anche agli adulti. In occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario della prima guerra mondiale, Guido Sgardoli, tra i più importanti scrittori italiani per ragazzi del momento, racconta del grande conflitto mondiale e dei suoi eroi, “esseri umani imperfetti, capaci di grande coraggio”. Le vicende sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - (Ir)ridere la realtà - Luciana Littizzetto e Luca Bianchini

(IR)RIDERE LA REALTÀ
Come affrontare con ironia le sfide quotidiane con Luciana Littizzetto e Luca Bianchini
Il nostro quotidiano ci induce qualche timore, un mondo sempre più complicato ci ispira paure profonde, ci avviciniamo diffidenti agli altri temendo le loro reazioni, ormai sembra essere questo il nostro comune sentire. L’umorismo ci fa guardare le cose da altri punti di vista, svela l’arroganza del potere, la banalità di chi afferma la propria superiorità, l’assurdità della violenza. Può quindi farci vedere un futuro meno cupo perché abbiamo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Laura Morante, interludi - Resistere 2018

Dopo aver interpretato ruoli drammatici e brillanti ed essersi cimentata come regista, Laura Morante si propone come scrittrice. Il padre giornalista e scrittore, la celebre zia Elsa, tutto sembra voler dire che questa prova fosse nel suo destino. Un libro di racconti con frammenti autobiografici che si riconoscono tra i vari personaggi. Le piccole e grandi crudeltà quotidiane, la fragilità delle donne, coppie in crisi, sono la materia comune da cui nascono queste storie. Moderatore : Alessandra Sardoni

Visita: www.palazzoroberti.it