311 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: PalazzoRoberti (99)

Categoria: PalazzoRoberti

Visita: https://www.palazzoroberti.it/

Totale: 95

Daniele Mencarelli presenta 'Fame d'aria' - Libreria Palazzo Roberti, 15 settembre 2023

Daniele Mencarelli presenta il suo libro "Fame d'aria", Mondadori.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mariapia Veladiano presenta 'Quel che ci tiene vivi' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2023

Mariapia Veladiano presenta il suo libro "Quel che ci tiene vivi", Guanda.
Dialoga con l'autrice Don Andrea Guglielmi.
In collaborazione con il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'Azienda Sanitaria Ulss 7 Distretto 1
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l'obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato doloroso, difficile da dimenticare ma anche da ricordare. E, in qualche modo, quello è lo scopo anche di sua moglie Bianca, la psicoanalista a cui si è rivolto all'inizio della carriera proprio per rimettere insieme i ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rita Dalla Chiesa, Le onde della vita - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Chiostro del Museo Civico
Bassano del Grappa
Rita Dalla Chiesa
Diego Dalla Palma
Le onde della vita
Non possiamo dimenticare l’assassinio del generale dalla Chiesa, un lutto che ha condizionato la storia d’Italia. Per la figlia Rita, noto personaggio televisivo, anche altre vicende più personali si sono rivelate dure prove sia pure frammiste a momenti di felicità. Affrontarle, trovare una propria forza interiore, fa parte di un percorso di vita da cui possiamo trarre insegnamento. In colloquio con lei Diego Dalla Palma, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Guido Harari e Giulio Casale, ricordando De André - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Guido Harari
Giulio Casale
Giò Alajmo
Ricordando De Andrè. Di sguardi randagi e cattive strade
A vent’anni dalla scomparsa di Faber, il celebre fotografo e giornalista musicale Guido Harari, che ha dedicato a De André numerosi libri, e Giulio Casale, fra i più raffinati cantautori del nostro tempo ed esperto della poetica di Fabrizio, dialogano fra immagini e musica tracciando un ritratto personale del più grande cantautore italiano. Coordina l’incontro il giornalista e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cristina Caboni presenta "La collana di cristallo" - Libreria Palazzo Roberti, 6 ottobre 2023

Cristina Caboni presenta il suo libro "La collana di cristallo", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Il vetro soffiato si gonfia in attesa di prendere forma: è quasi una magia e, quando la meraviglia si realizza, Juliet si sente forte e al sicuro. I suoi famigliari la fanno sentire sempre fuori posto, non accettano il suo mondo fatto di creatività, perché per loro la cosa più importante è la razionalità. Per questo non vogliono che parta per Murano, dove è stata ammessa alla scuola per vetrai più prestigiosa del mondo. Ma Juliet non sente ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Vittorino Andreoli - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Vittorino Andreoli Della vecchiaia abbiamo paura, cerchiamo mille espedienti per sfuggirle, la neghiamo anche linguisticamente, così la chiamiamo longevità, anzianità, terza e anche quarta età. Eppure la vecchiaia è una metamorfosi in cui si perdono alcune caratteristiche per acquisirne altre. Occorre riconoscere le nuove possibilità che offre e invece di negarla, la vecchiaia conviene viverla. Vittorino Andreoli è psichiatra.

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Petrini e Gael Giraud - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Carlo Petrini e Gael Giraud con Lorenzo Fazzini
Il dialogo tra l'economista e teologo francese, Gael Giraud, e il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, ha origine ad Amatrice, città simbolo del disastroso terremoto. In occasione del Forum annuale delle "Comunità Laudato si'" inizia un confronto tra due approcci apparentemente distanti che però convergono nello sforzo di interpretare le storture e le diseguaglianze del mondo.
Carlo Petrini è sociologo e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Loris Giuriatti presenta 'La perla del Brenta' - Libreria palazzo Roberti, 23 settembre 2023

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli
Partecipa Silvio Martinello
"Alfredo Dinale con la sua bicicletta diventò un campione e salvò vite umane aiutandole ad alleviare le pene durante i tragici eventi bellici del secolo scorso" (Silvio Martinello, campione del mondo di ciclismo su pista)
Fare il ciclista all’inizio del Novecento era come guidare una carovana di coloni nel Far West. Tutto ancora da fare, da scoprire, da inventare. Ed è proprio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Era un bravo ragazzo' - Libreria Palazzo Roberti, 12 novembre '23

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Era un bravo ragazzo", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia.
“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”
Questa è la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mario Calabresi presenta "A occhi aperti" - Libreria Palazzo Roberti, 6 marzo 2024

Mario Calabresi presenta il suo libro "A occhi aperti", Mondadori.
Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella nostra memoria e a costruire l’immaginario collettivo.Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, ha viaggiato a lungo per incontrare gli autori di scatti divenuti ormai iconici e farsi raccontare quali emozioni li avessero attraversati mentre fermavano sulla pellicola un pezzo di Storia.Il fotogiornalismo, come il giornalismo, è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it