237 utenti


Libri.itICOSACHI E LA STRANA STREGA CADUTA DAL CIELOGLI UCCELLI vol. 1KOSMOSPAURAN. 222 DAVID CHIPPERFIELD (2015-2023)
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: Festivaletteratura 2023 (25)

Categoria: Festivaletteratura 2023

Visita: https://www.festivaletteratura.it

Totale: 25

DENTRO VIVEVO LA GUERRA - Igiaba Scego

La parola jirro è un termine somalo dal significato complesso, che richiama la nostalgia di una terra da cui si è stati sradicati. Per Igiaba Scego è un sostantivo che "parla delle nostre ferite, del nostro dolore, del nostro stress postraumatico, post-guerra". Con Cassandra a Mogadiscio ha realizzato una sorta di memoir che riporta il lettore alla Roma degli anni Novanta, vista attraverso gli occhi di un'adolescente spaesata, divisa tra due mondi e in cerca di un'identità.

Visita: www.festivaletteratura.it

RIPARTIAMO DA ZERO - Michele Rech (Zerocalcare) con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

La nuova serie TV, la grande mostra alla Fabbrica del Vapore a Milano, la tournée in Francia, i viaggi in Kurdistan, la vita a Rebibbia, le campagne sociali, i libri. Da che cosa vogliamo partire?

Visita: www.festivaletteratura.it

Quando corri non devi pensare a nulla - Daniele Cassioli e Veronica Yoko Plebani con Federico Buffa

In conversazione con Federico Buffa, interverranno invece due grandi campioni dello sport paralimpico come Daniele Cassioli e Veronica Yoko Plebani.

Visita: www.festivaletteratura.it

Lecce e il suo mare - Rita Miglietta con Sarah Gainsforth

Il Piano delle coste di Lecce è più di uno strumento urbanistico: è un atto politico esito di ricerche scientifiche e di un percorso partecipato che ripensa il rapporto della città con il mare, con un ecosistema ambientale che cambia, e che affronta il nodo del consumo di suolo contrastando interessi privati e rendite di posizione e affermando valori, princìpi e necessità collettive. La giornalista Sarah Gainsforth ne parla con Rita Miglietta, assessore alle Politiche Urbanistiche del Comune di Lecce, in collegamento streaming.
Due città e l'Italia in ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

He’s smart, he's caustic, he's mordant, and, somehow, he's... well, nice - David Sedaris

David Sedaris is perhaps the funniest writer of his generation, so don't miss the opportunity to learn some of his tricks about writing humour.

Visita: www.festivaletteratura.it

L’educazione della paura - Donato Carrisi

A cosa serve la paura? Perché ne avvertiamo il bisogno? Perché, invece di sfuggirla, ne cerchiamo il brivido nei libri e nei film? Perché le nostre paure sono le stesse che avevamo da bambini. Il lupo, il buio e gli spettri non hanno mai smesso di spaventarci. Una notte in cerca dell'emozione primigenia. Sbirceremo cosa c'è oltre il confine dell'ombra. Ma il mostro che più ci spaventa è nascosto dentro di noi. Una lezione di Donato Carrisi (La casa delle luci, Io sono l'abisso).

Visita: www.festivaletteratura.it

Hacker di tecnologie conviviali - Carlo Milani di Collettivo C.I.R.C.E.

Social sì? Social no? Non dipende (solo) da come li usi! L'attitudine hacker mira a smontare i luoghi comuni. I sistemi artificiali, come le macchine digitali, non sono i nostri obbedienti servi, oggetti che possiamo usare bene o male. Perché hanno dei loro "demoni", delle caratteristiche impresse da chi progetta i dispositivi che teniamo tutto il giorno in tasca. Ma possono diventare compagni di viaggio per esplorare e immaginare, acquisire poteri straordinari da condividere nella costruzione del mondo che ci piace. Le tecnologie conviviali sono quei giochi in ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Frank Zappa spiegato bene - Marco Drago

Compositore eclettico e prolifico, Frank Zappa è stato uno dei musicisti più influenti tra gli anni '60 e i primi '90. Ha incorporato al rock elementi di jazz, avanguardia, elettronica e composizione classica. Ma il suo anticonformismo e un certo disinteresse nell'inseguire il favore del grande pubblico, gli ha procurato la fama di artista "difficile". Lo scrittore Marco Drago sale in cattedra per darci le chiavi di accesso alla musica del creatore di Peaches en Regalia e Dancin' Fool.

Visita: www.festivaletteratura.it

Variazioni su una familia infelice - Marco Archetti con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

Quale migliore occasione del ritrovarsi al capezzale di una madre morente per far venire a galla conti in sospeso, sogni naufragati, mezze ambizioni, menzogne intere, piccole furbizie tra fratelli? Marco Archetti, già a Festivaletteratura per Scritture Giovani 2005, con La luce naturale ci porta in un albergo in riva al mare dove si resta in attesa e nulla sembra voler accadere.

Visita: www.festivaletteratura.it

Oltre le sbarre cosa? - Luigi Manconi e Zerocalcare (Michele Rech) con Luca Misculin

L'articolo 27 della Costituzione, relativo alla detenzione, dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", come affermava Dostoevskij, la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta è allora tutt'altro che positiva, tra sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, con problemi che il periodo di pandemia da poco passato non ha fatto altro che acuire, per i ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it