215 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECOSÌ È LA MORTE?POLLICINOICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine (33)

Categoria: Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine

Visita: https://www.civiltadellemacchine.it

Totale: 33

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Cybertalk - Come proteggere i dati personali, la ricetta di Marco Ramilli

Marco Ramilli, CEO Yoroi, Tinexta Cyber – ci parla dell’importanza della consapevolezza della galassia Cyber per cercare di sensibilizzare le aziende a una difesa totale e completa, perché la gestione del rischio informatico, nonché la consapevolezza delle proprie vulnerabilità, possono aiutare a prevenire gravi conseguenze come il furto dei dati.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Cybertalk - Andrea Campora spiega come si blinda l’Internet delle cose

Intervistato da Jordan Leo Foresi, Andrea Campora, direttore della divisione Cyber Security Solutions di Leonardo, delinea il quadro di una situazione in continua evoluzione, dettata dalla cosiddetta transizione digitale, che riguarda ormai ogni ambito della vita sociale, delle attività economiche e persino del dibattito politico.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

L’effetto Cynar nell’era dell’intelligenza artificiale - Luciano Floridi

Nel primo episodio del podcast "2050, manuale di sopravvivenza nell’Italia del presente", un dialogo con Luciano Floridi su innovazione, speranze e incubi relativi ai progressi tecnologici, con particolare riferimento all’intelligenza artificiale

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Cybertalk - Pierluigi Paganini e le strategie europee contro le minacce cyber

Pierluigi Paganini, CEO di CYBHORUS e Adjunct Professor in Cyber Security presso l’Università Luiss Guido Carli ci parla dell’Europa e delle strategie europee in campo per fronteggiare tutte le nuove minacce cyber e anche del Deep web e Dark web che non sono sinonimi perché sono due diversi mondi che formano la galassia digitale.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Vivere nella società del rancore

Nel terzo episodio del podcast "2050, manuale di sopravvivenza nell’Italia del presente", il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii, ripercorre cos’è successo a partire dagli Novanta in poi, per capire come siamo giunti a quella che viene chiamata “una cocente disillusione rispetto agli investimenti economici e alle aspettative sul piano emotivo”.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Cybertalk - Corrado Giustozzi e le ragioni della debolezza digitale

La crescita degli attacchi informatici in Italia è preoccupante, con un incremento del 30% rispetto all'anno precedente, in particolare si registra un’impennata di assalti mirati da parte di hacker legati a collettivi e gruppi strutturati, finanziati da Stati e organizzazioni in questo momento coinvolti in conflitti bellici. Gli ultimi casi registrati, e i dati raccolti nell’ambito del rapporto Clusit, parlano di 2.779 incidenti gravi analizzati a livello globale, numeri che rispecchiano un trend in aumento anche per quanto riguarda le azioni di matrice politica. ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it