343 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Gabinetto G. P. Vieusseux (30)

Categoria: Gabinetto G. P. Vieusseux

Visita: https://www.vieusseux.it/

Totale: 13

Tre scrittori e la scienza - Massimo Bucciantini, La letteratura cosmica di Italo Calvino

Quale significato ha avuto il progetto cosmicomico calviniano? Perché, dopo il successo della “trilogia fantasy” (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente), Calvino decise di cambiare radicalmente strada? Come venne accolto dai suoi lettori questo suo nuovo modo di fare letteratura? E perché non smise mai di lavorarci, proseguendo per tutta la vita a nutrirsi di scienza?

Romano Prodi - Le parole del Vieusseux - Economia

L'esperienza della pandemia sta velocemente modificando i comportamenti e la scala delle priorità di tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati. Dagli Stati Uniti, alla Russia, dalla Cina alla Corea e ai nuovi equilibri europei, Romano Prodi ci guida in un excursus sulla recente storia economica internazionale e su come la pandemia abbia rapidamente modificato le politiche economiche e diversi rapporti di forza, evidenziandone squilibri e nuove criticità e ponendo l'urgenza di nuove regole di adattamento.

Conferenza di Elisabeth Galvan su Thomas Mann

Ciclo OttoNoveCento - Lezioni di letteratura Conferenza del 23 novembre 2021 Secondo appuntamento del ciclo “OttoNoveCento – Lezioni di Letteratura” con una conferenza di Elisabeth Galvan su Thomas Mann.