247 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSN. 226 OFFICE (2017-2024) MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIEDMONDO VA A SCUOLA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2024 (127)

Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2024

Visita: https://www.festascienzafilosofia.it/

Totale: 127

H. Vocca - La rivelazione delle onde gravitazionali: uno sforzo collettivo per un risultato storico

Il 14/09/2015, per la prima volta, sono state osservate le onde gravitazionali, che, previste dalla teoria della Relatività Generale, sono increspature dello spazio-tempo centinaia di migliaia di volte più piccole del diametro di un protone, generate da masse in movimento. Una scoperta epocale! Per questo successo è stato necessario uno sforzo collettivo, utilizzando tutte le conoscenze scientifiche disponibili. Si descrivono le tecniche sperimentali utilizzate per la loro rivelazione per far fronte a limiti che sembravano impossibili da superare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - Il piccolo mare crocevia del mondo

C’era una volta il supercontinente Pangea. Includeva tutti i continenti attuali ed era circondato da un immenso oceano. La sua scissione, avvenuta 250 milioni di anni fa, generò Tetide, progenitore del Mar Mediterraneo. Questo crocevia del mondo è di importanza cruciale per la biodiversità e per lo sviluppo della civiltà nelle sue varie espressioni: agricoltura e arte, letteratura ed economia, scienza e filosofia. Cercheremo di capire come siamo arrivati al Mediterraneo di oggi. E di domani.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Teresa Zelante - Le straordinarie pietre miliari dell'immunologia ieri, oggi e in futuro

Teresa Zelante - Le straordinarie pietre miliari dell'immunologia ieri, oggi e in futuro: come questa scienza sta cambiando la storia dell’umanità.
Abstract: Nel secolo scorso l’immunologia ha affascinato e ispirato alcuni dei più grandi scienziati del nostro tempo e numerosi premi Nobel sono stati assegnati per scoperte fondamentali in tale ambito. Più di recente la nascita dell’immunoterapia nel cancro e gli sviluppi tecnologici connessi ci portano a pensare che il futuro sarà costellato da nuove scoperte a cui dobbiamo prepararci tutti senza timore. Da ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

G. Mussardo, S. Tagliagambe, L. Votano - Bruno Maximovich Pontecorvo tra scienza e storia

Abstract: Bruno Pontecorvo, il geniale “cucciolo” allievo di Fermi a Roma negli anni ’30 del novecento, ha segnato la storia della fisica delle particelle elementari e soprattutto dei neutrini con contributi del tutto innovativi. Ha vissuto in anni decisivi per la fisica e per la politica mondiale tra fascismo, leggi razziali, la seconda guerra mondiale, le prime bombe atomiche e la guerra fredda. La sua misteriosa fuga in Unione Sovietica nel 1950 suscitò grandi polemiche in occidente e non cessa ancora oggi di alimentare appassionanti interrogativi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara, Silvano Tagliagambe - Il pulcino di Kant

Un dialogo tra il neuroscienziato Giorgio Vallortigara autore de “Il Pulcino di Kant” e il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

M. Zampolini - L'intelligenza artificiale: Una rivoluzione nell'assistenza e nella ricerca sanitaria?

Nell'era digitale l'AI sta trasformando il settore sanitario, nella prospettiva di diventare assistente affidabile per medici e ricercatori. L'AI può contribuire a diagnosi più precise e a terapie personalizzate. Inoltre, accelera la ricerca scientifica, facilitando l’analisi degli studi clinici. Questo intervento esplora come l'AI può ridefinire l’organizzazione migliorando anche l’umanizzazione delle cure, promettendo un futuro in cui la tecnologia e l'umanità lavorano insieme per la salute globale ponendo anche dei rischi che dobbiamo contrastare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Andreatta - Mostrare o dimostrare

Abstract: Nell'era della Intelligenza artificiale e del Machine learning per la matematica è meglio "mostrare" o "dimostrare"? Sono due modi di agire del pensiero, nati entrambi nella “culla del Mediterraneo”. Il secondo è alla base della Matematica ed in generale del pensiero scientifico; oggi però qualcuno pensa si debba cambiare…

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Natalino Valentini, Silvano Tagliagambe - Il Dante di Florenskij, tra poesia e scienza

L’attrazione del pensatore russo Pavel A. Florenskij per l’opera di Dante Alighieri nasce dall’incontro con la Weltanschauung medievale nel contesto culturale del Mediterraneo. Nell’opera Gli immaginari in geometria, il pensatore russo propone una lectura Dantis, passando dalle argomentazioni matematico- filosofiche a quelle cosmologiche e teologiche. Un’interpretazione metafisica della teoria della relatività generale di Einstein, fino alla convinzione che: « … la Divina Commedia finisce per trovarsi avanti rispetto alla scienza nostra contemporanea».

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Boitani - Dante tra scienza e sapienza

Dante mostra due spiccate passioni parallele: da una parte verso la scienza, per esempio l’ottica e l’astronomia, dall’altra verso la Sapienza quale propugnata nella Bibbia. Le due si intersecano e si sovrappongono risolvendosi spesso in filosofia, che egli definisce “un amoroso uso di sapienza'", e in teologia, che è scienza di Dio ispirata dalla Sapienza divina.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Camerota - Il Saggiatore di Galileo: una rilettura storica a quattrocento anni di distanza

Circa quattrocento anni fa, nel 1623, Galileo pubblicava Il Saggiatore. Originato da una controversia intorno all’interpretazione delle comete del 1618, il libro offriva al suo autore l’opportunità di delineare, in diretta polemica con la tradizione del tempo, alcuni fondamentali temi epistemologici e una nuova immagine della scienza e dell’uomo. Su questi aspetti occorre tornare a riflettere, al fine di maturare una più precisa comprensione dei contenuti e delle implicazioni dell’innovativo approccio galileiano all’indagine naturalistica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it