319 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 330

Veleni di scorpione e feci di capra

Fake news in ambito medico: ne siamo circondati. Come possiamo individuarle e quanto ci possiamo fidare di quello che leggiamo su internet? Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Chiara Segré, Responsabile supervisione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi e docente del XIX corso per indagatori di misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Viaggio nel mondo della memoria: impara, consolida, applica!

Esistono diverse dimensioni dell'arte della memoria, dall'aspetto competitivo a quello artistico fino a quello dello studio vero e proprio. Si possono imparare una serie di principi e semplici tecniche da applicare nella vita di tutti i giorni. Tutto grazie anche ad alcune dimostrazioni nella cornice de La Specola. Con Andrea Muzii, Vanni De Luca e Alessandro De Concini. A cura di Mnemonica

Visita: www.cicap.org

Viaggio nel mondo della memoria: ricorda per sempre

Come si mantengono i ricordi e come funzionano la memoria a lungo termine, la curva dell'oblio, la dimenticanza e il ripasso. Lo scopriremo negli spazi del Palazzo Bo e impareremo quando, come e quanto ripassare per mantenere un ricordo per sempre. Con Vanni de Luca A cura di Mnemonica

Visita: www.cicap.org

Villa, Grignolio, Morace, Pignatti: Chi ha paura dei vaccini?

Roberta Villa - Giornalista scientifica; Andrea Grignolio - Professore di storia della Medicina, Università "La Sapienza" di Roma; Graziella Morace - Primo ricercatore Centro Nazionale per il controllo e la Valutazione dei Farmaci, Istituto Superiore di Sanità; Alice Pignatti - Presidente di "Io vaccino": "Chi ha paura dei vaccini?" CICAP-FEST 2017. Cesena 29/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Virus, vaccini e sistema immunitario: preparate le domande

Visita: www.cicap.org

Walter Quattrociocchi: Liberi di crederci. Informazione, web e post-verità

Walter Quattrociocchi - Coordinatore Laboratory of Computational Social Science: "Liberi di crederci. Informazione, web e post-verità". Modera: Silvia Bencivelli - Giornalista Scientifica CICAP-FEST 2018 Auditorium Orto Botanico - Padova 14/09/2018

Visita: www.cicap.org

Workshop - Seminario Fond. AIRC: Cambia-mente! Come riconoscere le bufale sulla salute?

Workshop insegnanti | A CHI CREDERE? | Modulo 4 - Seminario Fondazione AIRC: “Cambia-mente! Come riconoscere le bufale sulla salute?” Dubbi, domande e perplessità: come insegnare a riconoscere quali informazioni sono davvero attendibili nell’epoca di internet? Porre le giuste domande può aiutare a contrastare la diffusione di bufale scientifiche. Un workshop finalizzato a offrire strumenti da proporre agli studenti per imparare a riconoscere le fake news e operare scelte consapevoli in ambito di salute. Con Riccardo Di Deo - Fondazione AIRC

Visita: www.cicap.org

Workshop insegnanti - Salute pubblica: un bene collettivo da tutelare

Workshop per docenti scuole secondarie di I grado e II grado
A cura di Fondazione Umberto Veronesi
Con ospite: Lucia Bisceglia Epidemiologa e Presidente dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE)
Guendalina Graffigna Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Modera Alessandro Vitale Divulgatore e supervisore scientifico di Fondazione Umberto Veronesi
Rispetto a qualche decennio fa, oggi l’idea di “salute” è profondamente cambiata: se nel passato questo concetto ... continua

Visita: www.cicap.org

ll disputator cortese e la disputa felice. Divulgare senza litigare in tempi di disinformazione

Ci sono persone brave a discutere. E ci sono persone per bene. L’ideale sarebbe combinare queste due doti in una persona per bene capace di discutere, anche temerariamente, bene. Perché, come scriveva Sofocle nell’Elettra: «È tragico parlare bene e avere torto». Con Adelino Cattani, Luciano Berescu, Bruno Mastroianni- Modera: Daniela Ovadia

Visita: www.cicap.org

È tutto un complotto!

Visita: www.cicap.org