214 utenti


Libri.itLA GALLINALA PESTE SCARLATTAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 331

Telmo Pievani: Darwin e i suoi infaticabili nemici

Telmo Pievani - Professore di Filosofia delle scienze biologiche, Università di Padova. "Darwin e i suoi infaticabili nemici". Modera: Beatrice Mautino CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 - Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Telmo Pievani: Le ragioni evoluzionistiche del credere

Telmo Pievani - Professore di Filosofia delle Scienze Biologiche, Università di Padova, Divulgatore: "Le ragioni evoluzionistiche del credere" . Modera Lorenzo Montali - Professore di Psicologia Sociale, Università Milano Bicocca, Vicepresidente CICAP CICAP-FEST 2018 Auditorium Orto Botanico - Padova 14/09/2018

Visita: www.cicap.org

Test a chi? Quale mente per quale misurazione - Con Sara Garofalo

Il tema della misurazione della mente umana suscita interrogativi come "cosa e
fino a che punto possiamo misurare con certezza?". Abbiamo esplorato criticamente i paradigmi e i falsi miti che circondano la misurazione della mente, sottolineando i suoi limiti e le sue potenzialità, e abbiamo esaminato gli aspetti controversi legati alla pratica dei test psicologici, cognitivi e neuroscientifici. Sono emerse prospettive per un approccio più inclusivo e consapevole nel valutare la diversità e l'unicità dei pensieri e delle esperienze umane, ma anche una riflessione ... continua

Visita: www.cicap.org

The Sky is the Limit: Silvia Bencivelli al XIII Convegno Nazionale del Cicap

XIII Convegno Nazionale del CICAP - Cesena 25 settembre 2015. L'intervento di Silvia Bencivelli, giornalista scientifica. Teatro Alessandro Bonci,

Visita: www.cicap.org

Tra il sette e l'otto cresce il fagotto: Salvo Di Grazia al XIII Convegno Nazionale del CICAP

Visita: www.cicap.org

Tutta colpa dell'Europa e delle banche? Bufale e luoghi comuni sull'economia

Il modo in cui l’economia nel nostro paese viene percepita è spesso lontano anni luce da quella che è la realtà. Spesso l’idea del complotto, dei poteri forti che tramano alle nostre spalle, che vogliono tenersi i nostri soldi, è sempre dietro l’angolo. L’Europa in particolare è descritta da alcuni come una congrega di burocrati che vorrebbe affamare i paesi del Mediterraneo. Per non parlare dei soliti Soros, il gruppo Bilderberg, la trilaterale e chi più ne ha più ne metta. È anche vero che, le bufale più pervasive, sono quelle che contengono ... continua

Visita: www.cicap.org

Un incontro ravvicinato con… lo spazio

Quale è il modo migliore per conoscere un luogo sconosciuto? Bè portarci tutte le cose più strane che possiamo! Da quando l’uomo ha iniziato a conoscere lo spazio e la microgravità lo ha incuriosito lo strano comportamento di oggetti e forme di vita quando non sono “con i piedi per terra” ma per quanto possa sembrare un approccio scientifico di dubbia affidabilità questo ci ha permesso di ampliare la nostra conoscenza ben oltre l’immaginabile. Con Filippo Totani

Visita: www.cicap.org

Un nuovo primo passo. Ritorno sulla Luna e una nuova età dell'oro per l'esplorazione spaziale

Dopo mezzo secolo dal primo passo degli esseri umani sulla superficie di un altro mondo, ci stiamo preparando per farvi ritorno. La Luna ci attende e in questo decennio potremo alzare di nuovo lo sguardo al cielo sapendo che altri, come noi, stanno lasciando le loro impronte su un mondo fuori dalla culla dell'umanità. Questi nuovi passi, però, saranno molto diversi da quelli dei nostri predecessori, perché questa volta ritorniamo per restare e quello che si apre davanti ai nostri occhi è l'inizio di un percorso che ci porterà a trasformarci in una specie ... continua

Visita: www.cicap.org

Un'alimentazione sana e sostenibile: come fare?

Ciò che mangiamo influenza il nostro stato di salute e le malattie di cui soffriremo in futuro, ma ha anche un impatto importante sul pianeta in cui viviamo. Per questo oggi tutte le linee guida nutrizionali puntano a diete che siano sane per l’essere umano e sostenibili sul piano ambientale. Conciliare i due elementi non è semplice. Ma se un’esperta come Elena Dogliotti, nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi, è a disposizione per rispondere alle vostre domande e ai vostri dubbi, siamo certi che raggiungere l’obiettivo sarà più facile.
Con Elena ... continua

Visita: www.cicap.org

Usi perversi della statistica: Marco Malvaldi al XIII Convegno Nazionale del CICAP

XIII Convegno Nazionale del CICAP - L'intervento di Marco Malvaldi, scrittore. Teatro Alessandro Bonci, Cesena 26 settembre 2015.

Visita: www.cicap.org