339 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI UCCELLI vol. 2JUMANJI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 330

Marco Malvaldi: E se Leonardo fosse stato un detective?

Modera: Stefano Moriggi.
Leonardo ne ha fatte veramente tante, apparentemente tutte, ma forse qualcuna ancora non si sapeva. Per esempio che Leonardo da Vinci, a Milano alla corte di Ludovico il Moro, aveva trovato anche il tempo per trasformarsi in investigatore. Questa nuova professione gliel’ha regalata in realtà Marco Malvaldi, scienziato, scrittore, saggista, giallista, l’inventore del BarLume diventato anche serie televisiva e molto altro, e in questo incontro ci racconterà se Leonardo avrebbe potuto per davvero fare il detective.
CICAP Fest ... continua

Visita: www.cicap.org

Salvo Di Grazia: I veri complotti della medicina

Salvo Di Grazia - Medico chirurgo, Blogger "Medbunker", Socio emerito CICAP "I veri complotti della medicina - I ciarlatani sono dovunque" CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Il mondo in crisi: le lezioni della storia

Quando un popolo o una nazione si trovano di fronte a una crisi di qualche tipo possono soccombere o decidere di affrontarla. Pochi mesi fa il mondo si è trovato improvvisamente a vivere una situazione senza precedenti e l’ha affrontata in maniera non proprio coordinata. Si sarebbe potuto fare di meglio? Che cosa ci insegna questa esperienza che ancora stiamo vivendo? Per ripartire, infatti, è indispensabile servirsi delle conoscenze del passato, in modo da vivere il presente nel modo più sereno possibile, ma anche immaginare un futuro che faccia di questa grande ... continua

Visita: www.cicap.org

Il dubbio è alla base della vita democratica

Visita: www.cicap.org

Gianluca Nicoletti: Consegna del premio "In difesa della ragione" 2018

Consegna del premio "In difesa della ragione 2018" a Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo italiano. Conduttore di “Melog” su Radio 24 ed editorialista de La Stampa, è autore di numerosi libri pubblicati da Mondadori. CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Telmo Pievani: Le ragioni evoluzionistiche del credere

Telmo Pievani - Professore di Filosofia delle Scienze Biologiche, Università di Padova, Divulgatore: "Le ragioni evoluzionistiche del credere" . Modera Lorenzo Montali - Professore di Psicologia Sociale, Università Milano Bicocca, Vicepresidente CICAP CICAP-FEST 2018 Auditorium Orto Botanico - Padova 14/09/2018

Visita: www.cicap.org

Virus, vaccini e sistema immunitario: preparate le domande

Visita: www.cicap.org

CICAP Quiz! La sfida è adesso

Per una buona divulgazione occorrono: conoscenze, proprietà di linguaggio, capacità di semplificare e un bel po' di simpatia. Più o meno le stesse doti che servono per vincere al CICAP Quiz! Due squadre composte da personaggi dello spettacolo, divulgatori e scienziati si sfideranno per scoprire chi riesce a "spiegarsi" meglio di fronte ad una infallibile giuria popolare. Che cosa si vince? Niente, a parte le tante risate. Chi sarà la campionessa o il campione? Preparatevi a scoprirlo perché… la sfida è adesso!
Presenta Francesco Lancia - Si sfidano: Serena ... continua

Visita: www.cicap.org

Marco Malvaldi: La sorprendente chimica della vita quotidiana

Marco Malvaldi - Scrittore e Chimico, Socio Onorario CICAP: "La sorprendente chimica della vita quotidiana" CICAP FEST 2018 Modera: Beatrice Mautino - Biotecnologa e Divulgatrice, Socio Effettivo CICAP CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Il CICAP compie 25 anni: Massimo Polidoro al XIII Convegno Nazionale del CICAP

Massimo Polidoro, Segretario del CICAP, apre il XIII Convegno nazionale del Comitato, svoltosi presso il Teatro Alessandro Bonci di Cesena, dal 25 al 27 settembre 2015, ricordando i primi 25 anni di attività del CICAP.

Visita: www.cicap.org