305 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIAPOLLICINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Emergency

Totale: 89

Alberto Negri: La tregua è lontana

Quali sono le radici della guerra iniziata il 24 febbraio scorso con l’invasione dell’Ucraina? Quali saranno le conseguenze del conflitto ucraino sul piano della politica internazionale? Alberto Negri, giornalista, ci guida nella comprensione di un conflitto sempre più complesso da inquadrare nelle sue caratteristiche e implicazioni.

Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace

CONCERTO PER EMERGENCY Fiorella Mannoia, Nek, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Stefano Cenci. Social Band feat. Frances Alina Ascione ???? Carolina Di Domenico Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta da piazza Fiera a Trento. "Concerto per EMERGENCY" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Siamo destinati a stare bene o stare male?

Un viaggio filosofico per capire i fondamenti per una società sana tra bisogni e risorse dell’individuo e quelli della collettività. Con Michela Marzano, filosofa (in collegamento) e Vito Mancuso, teologo. Modera Massimo Bernardini, autore e conduttore tv. “Siamo destinati a stare bene o stare male?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

La protezione degli ultimi: l’esperienza di Emergency e del Comune di Milano

Milano: il racconto la collaborazione tra organizzazioni della società civile e amministrazioni locali per intervenire a favore della salute delle persone, al di là dell'assistenza sanitaria. Con Rossella Miccio (presidente di @EMERGENCY), Gabriele Rabaiotti (assessore politiche sociali e abitative del Comune di Milano) e Marianna Aprile (giornalista di “Oggi”)

Perché vengono con i barconi?

Con Daniele Biella, giornalista. “Perché vengono con i barconi?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

I lati oscuri del mondo dei media: come lavorare per un’informazione libera #diguerraedipace

Enrico Mentana, direttore del TGLa7 parla del mondo dell’informazione e se sia possibile oggi mantenere una linea editoriale indipendente. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Milano: una città controcorrente, un’alternativa che resiste #diguerraedipace #emergency25

Giuseppe Sala intervistato da Il Terzo Segreto di Satira parlano di Milano, della sostenibilità e delle politiche sociali. Prima conferenza del nostro Incontro nazionale 2019 dal Teatro Dal Verme. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

I profughi sono tutti uguali? - Festival 2023 di EMERGENCY

La guerra in Ucraina ha spinto milioni di profughi a cercare salvezza altrove, ricevendo dai Paesi europei la risposta più giusta, fatta di solidarietà e accoglienza. Così dovrebbe funzionare per tutti coloro che scappano da violenze e devastazioni, eppure la realtà è diversa: perché alcuni confini sono più facilmente valicabili di altri? Con Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera

Visita: www.emergency.it

Il racconto del fenomeno migratorio e delle stragi nel Mediterraneo - Festival 2023 di EMERGENCY

L’aumento degli arrivi via mare verso l’Italia ha fatto tornare la migrazione nelle prime pagine dei giornali. Per capirla e saperla spiegare servono competenze anche molto diverse, una certa attenzione al linguaggio e alla scelta delle fonti. Senza scivolare nella retorica, che rischia di banalizzare. Il racconto superficiale di un fenomeno così complesso ci lascia senza strumenti adeguati per comprenderlo. Con Luca Misculin e Alessandra Pellegrini De Luca, giornalisti de Il Post

Visita: www.emergency.it

Migrazione: perché si parte? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

* Incontro con traduzione simultanea in LIS
In questa prima Story conosceremo i luoghi da cui partono la maggior parte dei migranti, approfondendo i fattori principali che spingono milioni di persone a lasciare il proprio Paese ogni anno. Racconteremo le cause dei conflitti e gli effetti sulla popolazione civile; indagheremo le disuguaglianze sociali ed economiche che alimentano la povertà, fuori e dentro il nostro continente e approfondiremo l’impatto del cambiamento climatico. Infine, conosceremo il lavoro di EMERGENCY nei contesti dai quali le persone fuggono. ... continua

Visita: www.emergency.it