302 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3ESSERE MADRELA SIRENETTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Emergency

Totale: 89

Idee che fanno bene - giorno 3: La Sanità deve essere Pubblica

La sanità deve essere PUBBLICA. Più F35 o più posti letto? Garantire cure ai propri cittadini deve essere una responsabilità e un impegno fondamentale dello stato. È un tema di priorità, non di possibilità: non si tratta di avere o meno risorse, ma di decidere dove metterle.
ore 15.30 LETTERA DEL POJANA PER EMERGENCY con Andrea Pennacchi
ore 15.35 STATI DI SALUTE: ESPERIENZE DALLA COREA DEL SUD E DAL MEDIO ORIENTE con Giampaolo Musumeci, Giulia Pompili, Sara Manisera, Rebecca Gaspari
ore 16.25 LA MALATTIA E LA LIBERTÀ DI CURARSI con Francesca Mannocchi
ore ... continua

Europa: Fortezza o Eldorado? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Con l’ultima Story arriviamo nel Vecchio Continente, per capire se le istituzioni democratiche europee praticano un’accoglienza rispettosa di profughi, richiedenti asilo e migranti. Cosa succede a chi riesce a varcare i nostri confini? Viene attuata una reale accoglienza? Vengono rispettati i diritti delle persone migranti? Quali leggi e istituzioni le tutelano?
Nell’ultimo incontro approfondiremo quello che accade all’interno dei nostri confini, andando a conoscere le buone pratiche di accoglienza e integrazione ... continua

Visita: www.emergency.it

Diritti o privilegi? - Festival 2023 di EMERGENCY

Il livello di inclusione ed equità, tutela e rispetto delle diversità determina la qualità della nostra democrazia. Allo stesso tempo, il riconoscimento universale dei diritti umani supera un sistema basato sul privilegio. Dai temi di genere all’accoglienza degli stranieri, passando per le crescenti disuguaglianze sociali, esistono limiti ai diritti delle persone? Quando un diritto diventa privilegio? Con Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti civili

Visita: www.emergency.it

Internet: mondo senza confini? - Festival 2023 di EMERGENCY

Internet è una delle risorse principali del nostro tempo: strumento rivoluzionario dalle mille potenzialità che permette di superare le distanze ma che, allo stesso tempo, rischia di ampliare disuguaglianze e barriere. Spazio inesauribile, comunità e interconnessioni illimitate, saperi accessibili, fake news, bolle sociali, haters: quali sono le potenzialità e i limiti di un mondo sconfinato come internet? Con Giorgio Taverniti, Community Manager e Tech Educator WMF (In collaborazione con WMF – We Make Future)

Visita: www.emergency.it

Una lettera del Pojana per EMERGENCY (Andrea Pennacchi) #ideechefannobene

Cosa pensa il Pojana della sanità pubblica? Ce lo fa sapere via fax dal suo capannone. Con Andrea Pennacchi (attore e autore).

Un’altra resistenza è possibile - Marco Tarquinio

Tutti i teatri di guerra del mondo sono luoghi di divisione profonda, che annientano le società.
Sono poche le guerre combattute tra Stati, più frequenti invece sono le guerre intraprese dagli Stati contro parti del loro stesso popolo e contro popoli confinanti.
Guerre guidate e alimentate da un principio di esclusione –etnico, politico o religioso– che rende la convivenza impossibile.
Una cosa accomuna tutti questi conflitti: le vittime civili.
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire, chiarisce perché la guerra non potrà mai essere uno strumento ... continua

Tinotino Tinotina Tinotintintin - Festival di EMERGENCY 2023

Il bambino di questa storia cerca i suoni dentro qualsiasi cosa e, nello stesso tempo, valorizza ogni cosa perché contiene suoni. Nulla per lui è confinato allo scarto. Una lettura animata e un’orchestra di materiali dedicata a chi sa ascoltare i propri talenti ed è determinato a praticarli. Con Garilli Sound Project, interpretato da Elisabetta Garilli, musicista e autrice, e Emanuela Bussolati, illustratrice e autrice. Tratto dall’albo illustrato omonimo di E. Garilli, E. Bussolati - Carthusia Edizioni, 2018.

Visita: www.emergency.it

L’Europa è ancora il continente dei diritti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Se i principi che hanno ispirato la nascita dell’Unione Europea si fondavano su solidarietà, uguaglianza e rispetto dei diritti umani, oggi le istituzioni del Vecchio continente sembrano ignorare i valori che le hanno generate: esternalizzazione del controllo delle frontiere, respingimenti e mancati soccorsi, barriere, muri e fili spinati, che fine ha fatto l’Europa della solidarietà e dei diritti umani? Il caso della Polonia tra profughi afgani e profughi ucraini. Con Agata Kubis, fotogiornalista

Visita: www.emergency.it

Perché 'loro' continuano a venire in Italia?

Con Gianfranco Schiavone, consigliere ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione “Perché 'loro' continuano a venire in Italia?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it