328 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAPAPÀ HA PERSO LA TESTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Festivalfilosofia

Totale: 204

Salvatore Natoli - Fantasmi di verità - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Salvatore Natoli
Fantasmi di verità. Parola e inganno
Sabato 16 settembre 2023, ore 11.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
È possibile delineare i principi di un’etica del discorso? Come orientarsi tra parole, inganni ed effetti di verità?
Salvatore Natoli è stato a lungo professore di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha insegnato anche presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università degli Studi di Milano Statale. Siede nella redazione di ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli - La virtù e il merito

Virtù e merito sono entrambi agonistici (perché anche la prima è in concorrenza, contro il vizio): ma praticare il bene può essere solo un principio performativo? Salvatore Natoli La virtù e il merito festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Fiducia

Salvatore Natoli mostra le radici dell’idea di fiducia, componente essenziale dell’esperienza non solo nella sua dimensione privata.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Il governo dell'imponderabile

Salvatore Veca: Elogio dell'incompiutezza

In questa lezione, Salvatore Veca fa l’elogio dell’incompiutezza dell’ordine contemporaneo che può tramutarsi in occasione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sebastiano Maffettone - Una teoria della giustizia di John Rawls

Attraverso un’analisi del testo di Rawls e del contesto storico di appartenenza, si delinea la teoria della giustizia sociale e politica come equità. Sebastiano Maffettone Una teoria della giustizia di John Rawls festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Contingenza e colpa

Sergio Givone: Libertà

Non si dà comunità senza princìpi e regole condivise che orientino l’esperienza “di tutti e di ciascuno”. La libertà come valore tragico è il tema di questa lezione di Sergio Givone.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Saggi di teodicea di Leibniz

Silvia Ferrara - Scrittura - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Silvia Ferrara
Scrittura. La decifrazione tra segno e disegno
Sabato 16 settembre 2023, ore 10.00
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Tra carattere iconico e carattere lineare della scrittura, quale ruolo ha il disegno nella costruzione del segno?
Silvia Ferrara è professoressa di Filologia micenea e civiltà egee presso l’Università di Bologna, dove è anche membro del Centro Interdisciplinare di Intelligenza Artificiale. È membro del Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca (CNGR) per il Ministero ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it