345 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2ESSERE MADREDINO PARK vol. 2JUMANJIGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 237

La rassegna stampa del Post - 11/11/23

I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Francesco Costa e Luca Sofri. Torna l’appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.

Platone: Storia della filosofia per bambini con Simone Regazzoni

Un viaggio con Simone Regazzoni in quattro tappe video per esplorare storie e concetti di pensatori che della filosofia sono grandi maestri. Allievo di Socrate, Platone fonda la sua scuola, l’Accademia, dove allenare l’unità di mente e corpo con esercizi di ginnastica e con il dialogo, unico modo per elevarsi e raggiungere le idee.

Monica Perosino - La neve di Mariupol (Paesi edizioni)

Monica Perosino presenta "La neve di Mariupol" (Paesi edizioni) con Simonetta Sciandivasci. L’inviata di guerra per “la Stampa” documenta l’invasione russa in Ucraina attraverso la discesa nell’inferno di una donna che questa guerra se la carica sulle spalle, con intorno volontarie, profughe, fotografe, contadine che offrono rifugio e intellettuali che vivono la lacerazione della cultura in cui si erano formate.

Festival del Classico 2022 - L'umanità errante

La parola diaspora, «dispersione», riassume bene nella sua etimologia greca la dimensione universale dell’umanità errante del passato e del presente, disseminata sul pianeta per ragioni storiche, ambientali ed economiche. Un problema comune che sembra richiedere un approccio internazionale globale. Utopia? Dagli Stoici a Kant il diritto cosmopolitico ha scommesso sull’universalità della natura umana e delle leggi che la riguarda. Luciano Canfora dialoga con Francesca Mannocchi, modera Lorenzo Pregliasco.

Qui si fa l’Italia - Bologna 2 agosto 1980, la strage di tutti

A cura di e con Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco Quella di Bologna è la strage con più vittime della storia italiana: 85 morti, 200 feriti. Una ferita ancora aperta nel cuore della città e del Paese. Oggi raccontiamo quel giorno così terribile e ricostruiamo le trame intrecciate e oscure dell’eversione di destra e dei depistaggi.

Alberto Schiavone: Alfabeto Simenon (Edizioni BD) con Marco Missiroli

Un affresco grafico e coraggioso del creatore di Maigret: l'autore Alberto Schiavone presenta "Alfabeto Simenon" (Edizioni BD) con Marco Missiroli.

Primo Levi: Tra scienza e letteratura

"Primo Levi e Leonardo Sinisgalli tra scienza e letteratura" è il confronto tra Marco Belpoliti, Claudia Durastanti e Claudio Bartocci a partire da "La chiave a stella" e "Il sistema periodico". Introduce di Mimmo Sammartino, presidente Fondazione Sinisgalli. In collaborazione con Fondazione Sinisgalli, Einaudi editore, Comune di Settimo Torinese e Fondazione ECM. Nell'ambito di "Io so cosa vuol dire non tornare. Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi"

Alessia Gazzola: Costanza e buoni propositi (Longanesi)

La presentazione del libro "Costanza e buoni propositi" di Alessia Gazzola edito da Longanesi. Con l'autrice dialoga Fabrizio Cocco, editor. Ritorna Costanza Macallè, la paleopatologa dai capelli rossi dell’autrice dell’Allieva. Costanza dovrà confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, i suoi buoni propositi siano solo illusioni.

Paolo Di Paolo - Resistere al fascismo (Garzanti)

"Resistere al fascismo" (Garzanti) presentazione del libro di Piero Gobetti a cura di e con Paolo Di Paolo con Bruno Quaranta, in collaborazione con Centro Piero Gobetti e Polo del ‘900.
Quando il 12 febbraio 1922 fonda «La Rivoluzione Liberale», di cui si propone qui una scelta di articoli, il movimento fascista non ha ancora trionfato in Italia, ma per Piero Gobetti è già evidente la sua natura di nuova tirannide. Fino all’autunno del 1925, quando la rivista sarà costretta a chiudere, le sue colonne saranno la trincea da cui il giovane intellettuale ... continua

Storie Americane: In viaggio verso l'America latina con SUR

Un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario online con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori. Marco Cassini presenta SUR, casa editrice indipendente, per esplorare l’America latina attraverso le voci di Manuel Puig, Alia Trabucco Zéran, Rodrigo Hasbun e tanti altri. Con Carlo Gallione, libreria Lazzarelli.