127 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: INGLESE

Totale: 4201

Rototom Sunsplash 2010 - U. Rie

- Lion Stage -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre numeroso e pieno di salutare ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Wayne Wonder

Wayne Wonder, dolcissimo cantante di note giamaicano che ha portato l'attitudine della dancehall dei vecchi tempi nei più recenti ritmi bashment. La carriera di Wayne inizia dall'adolescenza e lo vede addirittura collaborare con King Tubby prima della sua prematura scomparsa: tra gli ottimi brani che registra in seguito per Donovan Germain c'è il duetto con Buju Banton 'Bonafide love'. Il momento più esaltante della sua carriera è senza dubbio il 2003 segnato dalla clamorosa 'No letting go' sul Diwali Riddim. Il brano gli vale un contratto con la Atlantic Records ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Zagastic

- Lion Stage -- European Reggae Contest -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Zagastic

- Lion Stage -- European Reggae Contest -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2011 - Gappy Ranks

La scena reggae inglese ha saputo negli anni mantenere uno standard produttivo piuttosto alto grazie al costante contatto con la Giamaica ma anche alla volontà di distaccarsi dalla ‘madrepatria’ attraverso un suono originale. Il giovane Gappy Ranks è uno dei più recenti prodotti di questa scuola : è un artista molto versatile e spazia da un robusto deejay style con influssi dai maestri del passato ad un approccio più melodico.Si è messo in luce negli ultimi anni con grande versatilità e prolificità con un buon corpus di tracce per svariati produttori su ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Capleton

Capleton è stato più volte ospite del Sunsplash e sempre con performance trascinanti e ricche di energia: stiamo parlando di un grande del reggae dei nostri tempi, un artista versatile che partito dalla dancehall negli anni novanta ha poi saputo fare scuola attraverso la sua incendiaria idea di roots reggae espressa da uno stile ruggente e dal fuoco purificatore tipico delle liriche degli artisti Bobo Dreads di cui anche lui è rappresentante.Le decine e decine di hits culminanti nella detonante ‘Jah Jah city’, le sue movenze ed i suoi sgargianti abiti di scena ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Kymani Marley

Insieme a Stephen, Kymani Marley è il figlio del grande Bob la cui voce rispecchia la maggior somiglianza con quella del padre. Nato il 26 febbraio 1976, è figlio della campionessa giamaicana di ping pong Anita Belnavis. Nel 1985 è emigrato con la madre a Miami. Oltre a praticare vari sport, durante l'adolescenza ha preso lezioni di batteria, chitarra, piano e tromba ed ha intrapreso l'attività di musicista legandosi al produttore/manager Clifton 'Specialist' Dillon. Il suo primo successo 'Dear dad', sul ritmo della paterna 'Crazy baldhead' è una lettera in cui ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Luciano

E' uno dei più grandi interpreti contemporanei del 'roots & culture' giamaicano e la sua carriera è costellata di grandi momenti. Lo scorso anno sono usciti 'United states of Africa' e 'Write my name', due grandi lavori paragonabili ai suoi migliori dischi di sempre.Per Luciano 'The Messenger' un grande ritorno per il Sunsplash ed un debutto al festival in terra spagnola.

Visita: www.rototomsunsplash.com

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Rita Marley

Il Sunsplash 2011 avrà un testimonial d’eccezione e cioè una delle autentiche regine del reggae: stiamo parlando di Rita Marley, la moglie di Bob che dopo gli esordi a Studio One come membro delle Soulettes ha contribuito a fornire con le armonie vocali delle I-Threes un ingrediente fondamentale al suono classico dei migliori dischi di Bob Marley & Wailers.Il bellissimo ‘Who feels it knows it’ (1981) ha rilanciato la sua carriera solista iniziata negli anni sessanta mentre i suoi ulteriori trionfi sono l’hit-single ‘One draw’ (1981) ed il successivo ... continua

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista a Stephen Marley

Nato negli Stati Uniti (a Wilmington, Delaware dove risiedeva Cedella, la madre di Bob) nel 1972 Stephen Marley ha un notevole curriculum sia come cantante che come produttore. Il suo progetto solista ‘Mind control’ ha vinto il Grammy Award nel 2008 e nella sua versione ‘unplugged’ anche nel 2010.Stephen è stato il produttore di molti progetti dei Marley Youth: ha contribuito come produttore alla vittoria dei premi degli album solisti di Junior Gong ‘Half way three’ e‘Welcome to Jamrock’ nonché al bellissimo ‘Distant relatives’ condiviso con ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com