332 utenti


Libri.itLUISEMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: INGLESE

Totale: 4204

Rosetta Tharpe, un@ de l@s creador@s del rock

Sister Rosetta Tharpe - Didn't It Rain
Rosetta Tharpe, una mujer afroamericana, fue una de las creadoras del Rock and Roll. El hecho fue reconocido por otro grande de la música como Elvis Presley.
Live Performance of Rosetta Tharpe with 'Didn't It Rain' anno 1964 in Manchester, England as part of The British Tours of "The American Folk Blues Festival".
La canción "Cosas extrañas suceden todos los días", fue la primera del género Gospel en alcanzar el Top Ten de R&B en 1945. Éxito que más tarde, justificaría el hecho de reunir a cerca de 25,000 fanáticos, ... continua

Rototom 2010 - Morcheeba

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageIl Sunsplash ha spesso annoverato nella sua line-up proposte di qualità esterne alla scena reggae. Quest'anno è la volta degli inglesi Morcheeba, famosi internazionalmente per la loro miscela di trip hop, soul e pop. Il gruppo è stato fondato a metà degli anni novanta dai due fratelli Paul e Ross Godfrey originari di Folkestone. La formazione che ha riscosso più successo con il singolo 'Rome wasn't built in a day' del 2000 vedeva in azione la notevole presenza scenica della cantante Skye Edwards che ha lasciato la band nel 2005 ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - abdou day

- Lion Stage -- European Reggae Contest -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Abyssinians

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageBasterebbe da sola 'Sattamassagana', il quintessenziale inno a Rastafari registrato da Abyssinians nel 1969 decisamente in anticipo sui tempi a dare gloria imperitura a questo mitico trio vocale. In realtà Bernard Collins e compagni hanno scritto altre straordinarie pagine di 'roots & culture' durante gli anni settanta senza raggiungere la fama che meritavano ma rimandendo sempre un gruppo di culto. A più di quarant'anni dalla loro formazione però il culto si mantiene inalterato così come la magia delle armonie vocali di ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Alpha Blondy

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageAlpha Blondy, l'artista che più di ogni altro ha contribuito a riportare il reggae verso le sue radici nel continente africano. Scoperto il reggae attraverso Bob Marley e Burning Spear in un lungo soggiorno a New York negli anni settanta, Alpha torna in Costa D'Avorio per dare vita ad un'avventura artistica eccezionale che passa attraverso capolavori come ‘Cocody rock’, ‘Apartheid is nazism’, ‘Jerusalem’ e ‘Yitzak Rabin’. Con al sua 'big roots band' questo artista ha sempre proposto al nostro festival concerti ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Anthony B

Attivo dai primi anni novanta il bobo dread di Portmore è uno dei sing-jays che propone un grande spettacolo in bilico tra la carica mistica del new roots e l'esplosività ed i trucchetti scenici della dancehall. Dopo l'iniziale successo di 'Fire pon Rome' Anthony B ha al suo attivo una lunghissima serie di hits che ha decisamente contribuito a scrivere la storia della musica giamaicana degli ultimi anni. Il suo ultimo capolavoro 'Rise Up' è uscito nel 2009.

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Arawak

- Lion Stage -- European Reggae Contest -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Big Youth

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageBig Youth, il pioniere del deejay style con le tre pietre preziose red, gold & green incastonate negli incisivi. Big Youth fu uno dei primi artisti a esibire i dreadlocks in pubblico e ad introdurre decisamente Rastafari nelle sue liriche ancora prima del grande successo di Bob Marley. Dotato di grande tecnica e di una cospicua dote di istrionismo questo deejay ebbe una serie impressionante di hits sia per produttori come Phil Pratt, Gregory Isaacs, Prince Buster, Keith Hudson, Yabby You o gli Abyssinians sia in proprio con le sue ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Black Gandhi

- Lion Stage -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre numeroso e pieno di salutare ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Bushman

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageBushman, l'artista di St. Thomas che ha esordito nel 1997 sotto la guida di Steelie & Clevie ed attraverso una bellissima carriera è maturato raggiungendo un suggestivo timbro vocale che può ricordare Luciano ma anche Peter Tosh pur essendo comunque molto personale. La guida di quest'ultima personalità ha influenzato Bushman nell'intransigenza della sua militanza Rasta: il suo massaggio si rifà decisamente alla carica sociale e spirituale dei maestri del roots reggae degli anni settanta.

Visita: www.rototom.com